Mediterranea Virtual Forum
Mediterranea Virtual Forum
Home | modifica profilo | registrati | nuove discussioni | utenti iscritti | utenti on-line | ricerca | NEW-HELP | RSS
Username:
Password:
Salva Password
Hai dimenticato la Password?

 Tutti i Forums
 Mediterranea Virtual - Forum Principale
 Mediterranea help Forum
 NOTAM 130120 - Ferry Flight

Nota: Devi essere registrato per inserire una risposta.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione è gratis!

Grandezza della finestra:
UserName:
Password:
Modalità:
Formato del testo: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert CodeInsert QuoteInsert List
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Message:

Smilies
.applauso :clap2: .arrabbiato X( .arrossire :emb: .banned :banned:
.Big Smile :-D .Big Smile2 :-)) .Big Smile3 =)) .censored :censored:
.Clap :clap: .confused :confused: .confuso :-/ .Cool2 8-)
.doh #-o .festeggio :festa: .fortuna %%- .ipnotizzato @-)
.linguaccia :P .mmmm :mmm: .no :no: .occhiolino ;-)
.okk :okk: .ot :ot: .paura :-SS .pensando :-?
.pianto :(( .preoccupato :-S .risatina :^)) .sorpreso :-O
.sorridente :-) .tapiro :tapiro: .Tongue2 :-P .Tongue3 :-p
.Triste :-( .wall :wall: :ok! :ok: _bye :bye:
_CIAO01 :ciao01: _CIAO02 :ciao02: _CIAO03 :ciao03: _CIAO04 :ciao04:
_CIAO05 :ciao05: _CIAO06 :ciao: _CIAO07 :ciau: _falco :falco:
_Fitness :v01: _FL01 :fl01: _FL02 :fl02: _FL03 :fl03:
_FL04 :snoopy: _hi :hi: _Joy :joy: _lear :lear:
_mago :mago: _PC01 :pc01: _PC02 :pc02: _PC04 :pc04:
_PC05 :pc05: _PC07 :pc07: _PC09 :pc09: _slitta :slitta:
_tenda :tenda: _zan01 :an01: _zan02 :an02: _zan03 :an03:
_zan04 :an04: _zan06 :an06: Angry [:(!] Approve [^]
Big Smile [:D] Black Eye [B)] Blush [:I] Clown [:o)]
Cool [8D] Dead [xx(] Disapprove [V] Eight Ball [8]
Evil [}:)] Kisses [:X] Question [?] Sad [:(]
Shock [:O] Shy [8)] Sleepy [|)] Smile [:)]
Tongue [.P] Wink [;)]    

   -  HTML is OFF | Forum Code is ON
  Includi la tua firma.
    

R E S O C O N T O    D I S C U S S I O N E
Salvatore Inserito il  - 22 Jan 2013 : 12:54:11
Ciao a tutti ragazzi.
Scusate l'ignoranza, ma dove sono regolamentati questi tipi di volo in ambito Mediterranea? Prima dell'emissione del notam in oggetto io ne ignoravo l'esistenza.
Per informarmi ho provato a fare una ricerca sia sul forum che sul regolamento con esito negativo.

Potete darmi qualche delucidazione?
Grazie mille.
19   U L T I M E    R I S P O S T E    (Le più nuove sono all' inizio)
Roger Inserito il  - 29 Jan 2013 : 07:10:18
quote:
Originally posted by MIL1388

Credo che il problema non esista (vedi firma).

Il NOTAM in questione dice semplicemente: "O ti pianifichi il volo, carburante e passeggeri, oppure, se non vuoi farlo, lo pianifichi ancora più precisamente!" Ovvero: "Voli di 45 minuti con serbatoi pieni su un B767 e zero passeggeri non sono accettati."

Mai fatto un Ferry (0 pax) da quando volo in Mediterranea.

Caricare passeggeri ti fa perdere un minuto e sei a posto con il regolamento, con le policy di compagnia, con il realismo e con la tua coscienza. Se poi delle varie graduatorie e statistiche te ne freghi, benissimo così. Non lo prescrive mica il dottore.

Se ti sei preso la briga di trovare almeno una rotta credibile in ossequio al NOTAM che vieta i DCT (da qualunque sito, dalle mappe o di fantasia) puoi sicuramente perdere un minuto in piu a caricare qualcosa (passegeri, maiali vivi o scatoloni pieni di pesce fresco congelato), non cambia la vita.

Personalmente per ogni volo provvedo a caricare tra il 80 e il 99% di pax, durata e carburante permettendo (per avere piu guadagno nella gestione economica, quasi mai il 100% proprio per non sembrare uno che non simula il reale e per non sforare i pesi. MDA infatti non segnala un "sovvrapeso"

Poi, visto che ci tengo, se prendo una multa o perdo un bonus, salvo sviste, il volo non arriva mai al validatore. Poco realistico, forse sleale, ma in cambio io ci perdo altre ore a rifarlo, ma questo sono io.

Basta guardare le classifiche MDA per capire che di modi di interpretare il volo in compagnia ce ne sono molti.

Chiedere di fare un minimo di pianificazione non mi sembra un reato di "lesa maestà".

Devan




MIL1388 Inserito il  - 28 Jan 2013 : 21:08:51
Credo che il problema non esista (vedi firma).

Il NOTAM in questione dice semplicemente: "O ti pianifichi il volo, carburante e passeggeri, oppure, se non vuoi farlo, lo pianifichi ancora più precisamente!" Ovvero: "Voli di 45 minuti con serbatoi pieni su un B767 e zero passeggeri non sono accettati."

Mai fatto un Ferry (0 pax) da quando volo in Mediterranea.

Caricare passeggeri ti fa perdere un minuto e sei a posto con il regolamento, con le policy di compagnia, con il realismo e con la tua coscienza. Se poi delle varie graduatorie e statistiche te ne freghi, benissimo così. Non lo prescrive mica il dottore.

Se ti sei preso la briga di trovare almeno una rotta credibile in ossequio al NOTAM che vieta i DCT (da qualunque sito, dalle mappe o di fantasia) puoi sicuramente perdere un minuto in piu a caricare qualcosa (passegeri, maiali vivi o scatoloni pieni di pesce fresco congelato), non cambia la vita.

Personalmente per ogni volo provvedo a caricare tra il 80 e il 99% di pax, durata e carburante permettendo (per avere piu guadagno nella gestione economica, quasi mai il 100% proprio per non sembrare uno che non simula il reale e per non sforare i pesi. MDA infatti non segnala un "sovvrapeso"

Poi, visto che ci tengo, se prendo una multa o perdo un bonus, salvo sviste, il volo non arriva mai al validatore. Poco realistico, forse sleale, ma in cambio io ci perdo altre ore a rifarlo, ma questo sono io.

Basta guardare le classifiche MDA per capire che di modi di interpretare il volo in compagnia ce ne sono molti.

Chiedere di fare un minimo di pianificazione non mi sembra un reato di "lesa maestà".

Devan
Roger Inserito il  - 28 Jan 2013 : 18:41:41
Inserire una nuova multa è abbastanza complicato perchè bisogna agire sia su mda che su medgest.... ne vale la pena?
per una multa in più (che non credo faccia fare salti di gioia ai piloti) non credo....

Riguardo al notam, mi pare di interpretare che il problema era semplicemente legato al fatto che qualcuno faceva voli senza preoccuparsi minimamente dei passeggeri imbarcati.... e visto che la nostra compagnia ha una gestione economica, credo che il notam vada semplicemente a disincentivare quel tipo di atteggiamento, diciamo poco attento...

Tutto il resto è noia
n/a Inserito il  - 28 Jan 2013 : 14:53:36
Ciao a tutti, secondo il mio punto di vista come esiste la multa per scarsa autonomia(atterraggio con residuo di carburante inferiore ai 30 minuti) ci dovrebbe essere anche per eccessivo carburante all'atterraggio, non siamo una compagnia di trasporto carburante, quindi si potrebbe mettere un limite max tra un'ora e quindici e un'ora e trenta minuti. Che ne pensate?
Tommy Inserito il  - 28 Jan 2013 : 14:37:50
Una corretta pianificazione, abbiate pazienza, ma non prevede un residuo di 300 minuti, quello MAI.
Per i voli "normali" non è previsto nessun limite se non quello dato da MEDACARS, per i voli ferry il limite massimo è di 60 minuti.
Ciao
Generale
Salvatore Inserito il  - 28 Jan 2013 : 12:25:40
quote:
Originally posted by Tommy

Specificheremo meglio allora!!!!!
Mi pare puntigliosa come cosa, comunque sarà nostra premura specificare meglio.
L'intento è eseguire una piabificazione congrua del volo, con o senza pax e con un residuo degno di una seppur minima pianificazione, e non 300 minuti di residuo.
Chiaro adesso??
Ciao
Generale



Tommy io, inizialmente, lo avevo preso così (non faccio ferry... No problem!!!!)! Forse, però, mi ha fuorviato la tua risposta che fa intendere che il residuo max di 60' si applica anche a voli con passeggeri!!!
Tommy Inserito il  - 27 Jan 2013 : 21:33:39
Ragazzi scusatemi tanto, ma non capisco dove sia il problema...... Mi spiegate quanti Ferry flight fate in capo ad un anno?????????
Eventi, raduni, ma di cosa state parlando?????? Calcoli piandarici diviso pi greco mezzi fratto radice quadrata della somma dei capelli del comandante ecc ecc?
Si fa come le classifiche: non si vogliono prendere in considerazione? Non le si guardano!!!!
Vi pare una cosa strana e ridotta?? Non si effettuano voli ferry!!!!
Chi vuole fare un volo Ferry, sa che è soggetto a questa regolamentazione, altrimenti si fa una bella pianificazione, imbarca i passeggeri e si fa un volo normale.
Scusatemi e perdonatemi, ma mi sorge un dubbio: nessuno ha mai preso in considerazione questo tipo di voli, adesso che è venuta fuori questa storia, nasce la polemica, dubbio personale sicuramente sbagliato: che sia pretestuosa e che si voglia solo fare polemica???
Ciao
Generale
Maurizio Inserito il  - 26 Jan 2013 : 15:58:55
quote:

Originally posted by Salvatore[/i]

La nuova regola mi piace, ma 60 minuti max mi sembrano pochini!

In alternativa, anzichè invalidare il volo con 61 minuti di autonomia residua, si potrebbe pensare ad un bonus che MDA assegna se atterri con minimo 30' e max 60' ed un multase atterri con più di 90'!




Anche a me piace molto ma.....

Sono d'accordo con te, sopratutto se si calcola che oltre ai 30 minuti devi metterci anche tutto il resto......

Riserva, taxi, percorso per alternato; calcolando i 30 minimi andiamo ben oltre i 60 minuti e forse anche i 90.

Quindi con valori così restrittivi rischiamo o di rimanere senza carburante se messi in attesa, oppure scendere con un carico eccessivo di carburante...... perciò ogni ad volo ci si deve affidare alla fortuna per far coincidere una serie di eventi fortuiti che va al di là della nostra previsione

CALCOLO CARBURANTE CON B350 (da dati FS) DA ESAME PER SPP

Salita consumo 1500 Lb
Cruise 700 Lb
discesa 300 Lb

quindi:

VOlo totale 54 minuti circa con SID BALUK 6A e STAR GEN 1A

Calcolando una media di 1500 ft/m raggiungo FL 220 (FL pari verso nord) in 14 minuti e altrettanti per la discesa

DECOLLO: 1500:60=X:14 = 350 Lb
DISCESA: 300:60=X:14 = 70 Lb
cRUISE: 54-16-16= 22 minuti 700:60=X:22 = 257 Lb

Alternato LIMJ da raggiungere in 22 minuti circa ad una minima di FL90
DECOLLO: 1500:60=X:04 = 100 Lb
DISCESA: 300:60=X:04 = 20 Lb
cRUISE: 22-4-4= 14 minuti 700:60=X:14 = 164 Lb


TAXI calcolato in 15 minuti (partenza/arrivo) 175 Lb
30 minuti per eventuali ritardi: 350 Lb
Riserva 30 minuti: 350 Lb

TOTALE: 1836 Lb (arrotondato 1900)

Già tenendo le ultime due voci siamo già oltre i limiti massimi e non possiamo nemmeno togliere il tempo di ritardo in quanto volando on line potremmo avere delle attese, oppure toglierlo ma dobbiamo privarci del collegamento on line per non rischiare ritardi.

La regola è ottima ma secondo me vanno valutati attentamente i valori minimi e massimi da applicare. Non dimentichiamoci che in eventi affollati le attese possono essere molto lunghe.

Parlo per esperienza personale su LIPZ_APP con l'evento, se ricordate dove parteciparono 4 virtual compagnie e se non sbaglio misi in holding un pilota MED dandogli 30 minuti di ritardo e nr 9 all'avvicinamento. Che tonfo sentii
Salvatore Inserito il  - 26 Jan 2013 : 12:15:10
Una domanada: i 60 minuti si intendono aggiuntivi a quelli minimi previsti da MDA (quindi in totale max 90 minuti di autonomia residua dopo l'atterraggio) oppure inclusi quelli (max 60 minuti di autonomia residua dopo l'atterraggio).

Se, come penso, quest'ultima è la regola, non trovo giusto che sia applicata solo all'hub di milano in quanto, non potendo caricare tranquillamente il carburante ed avendo uno scarto minimo (se becchi traffico 30 min se ne vanno come il pane), aumenta di molto il rischio di prendere multe MDA.

Nella realtà, a parte i 30' di autonomia obbligatoria (ed a parte qualche compagnia), non penso che siano così tirati col carburante...

La nuova regola mi piace, ma 60 minuti max mi sembrano pochini!

In alternativa, anzichè invalidare il volo con 61 minuti di autonomia residua, si potrebbe pensare ad un bonus che MDA assegna se atterri con minimo 30' e max 60' ed un multase atterri con più di 90'!
Roger Inserito il  - 25 Jan 2013 : 08:11:09
al momento è valido solo per milano
Max Baffo Inserito il  - 25 Jan 2013 : 00:18:17
quote:
Originally posted by Giulio

Giusto per segnalare la discrepanza si emissione con l' HUB di Roma.
Al momento non è stato emesso alcun NOTAM in materia.

Con l'apertura del nuovo mese di Febbraio 2013 provvederemo ad allinearci.





Chiedo scusa, ma questo significa che al momento è valido solo per Milano e Roma no, oppure che sarà ufficiale per tutti da febbraio..??
Giulio Inserito il  - 23 Jan 2013 : 21:40:22
Giusto per segnalare la discrepanza si emissione con l' HUB di Roma.
Al momento non è stato emesso alcun NOTAM in materia.

Con l'apertura del nuovo mese di Febbraio 2013 provvederemo ad allinearci.

Tommy Inserito il  - 23 Jan 2013 : 07:55:55
Solo se si decide di fare un volo ferry, lo si deve specificare nelle note.
Ciao
Salvatore Inserito il  - 22 Jan 2013 : 23:24:02
Chiarissimo! Un bel passo avanti! Questa mossa rende le cose un po' più interessanti!

Penso, comunque, che non sarà necessario indicare niente nelle note, giusto?

Ciao.
Salvatore.
Tommy Inserito il  - 22 Jan 2013 : 21:33:07
Specificheremo meglio allora!!!!!
Mi pare puntigliosa come cosa, comunque sarà nostra premura specificare meglio.
L'intento è eseguire una piabificazione congrua del volo, con o senza pax e con un residuo degno di una seppur minima pianificazione, e non 300 minuti di residuo.
Chiaro adesso??
Ciao
Generale
Salvatore Inserito il  - 22 Jan 2013 : 21:15:15
Forse il troppo lavoro e la figlia mi hanno un po rincretinito....

Nel notam c'è scritto che il Ferry Flight deve essere segnalato nelle note di invio report e che per questi voli bisogna calcolare attentamente il carburante...

In pratica significa che se faccio il volo LIRF LIMC con passeggeri e riempio l'aereo a tappo posso farlo tranquillamente;
se invece facco LIRF LIMC senza passeggeri devo calcolare bene il carburante e quando invio il report devo scrivere nelle note Ferry Flight...

Correggimi se sbaglio qualcosa!!!
Tommy Inserito il  - 22 Jan 2013 : 19:14:17
I Notam valgono per tutti!!!!!!!
Salvatore Inserito il  - 22 Jan 2013 : 18:56:18
Grazie Tommy per la chiarissima esposizione.
Ero al corrente dell'utilizzo del Ferry Flight nel mondo reale, ma ancora non riesco a comprendere a cosa serva nella nostra compagnia!
C'è qualcuno che vola senza passeggieri usando medAcars e quindi a questi si applicano le nuove "restrizioni" (che in realtà sono le basi della pianificazione)? Oppure le regole valgono per tutti i voli?

Thanks....
Tommy Inserito il  - 22 Jan 2013 : 17:38:21
"Il volo ferry è un volo di "posizionamento", cioè l'aereo in questione deve essere portato da un punto A ad un punto B per diverse cause, e non riguarda solo i velivoli di aviazione generale, ma tutti quanti.. un cessnino può fare un ferry per manutenzione, o magari è stato acquistato in un luogo diverso da dove verrà basato.
I ferri nei voli di linea/commerciali/cargo ecc.. invece sono dovuti soprattutto alla partenza dell'aereo da una base diversa da quella in cui si trova, esempio: l'aereo e l'equipaggio sono basati a Milano, ma il volo di linea parte da Roma: si parte vuoti (solo crew, magari il catering) e da Roma si effetuerà l'imbarco."
N.d.r. Citazione ripresa dal forum di "CLEARTOLAND.NET"


L'esigenza di regolamentare questa tipologia di voli, nasce dal fatto che si è notato un uso eccessivo di questi voli, dove non veniva pianificato assolutamente nulla se non il piano di volo.
Ciao
Generale

Mediterranea Virtual Forum - Ver. 3.4.04 - Implementata by Roger - Tradotta in italiano da Vergelli.it © Mediterranea Virtual 2007-2018 Ritorna ad inizio pagina
Pagina generata in 1.39". Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03