R E S O C O N T O D I S C U S S I O N E |
stecca82 |
Inserito il - 06 Feb 2013 : 22:17:19 Salve a tutti..oggi mi è stata data la matricola ufficiale e quindi sono entrato a far parte della compagnia. Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato risposta alle mie domande. Ho notato che in assegnazione voli ho 2 voli da effettuare. Devo farli entrambi giusto?? Per effettuarli devo procedere come per il volo inaugurale? oppure c'è qualche altra procedura specifica?inoltre ho anche notato che su medgest III non riesco a loggarmi..c'è per caso qualcuno che mi aiuterebbe a capire come muovere i primi passi all interno della compagnia? grazie mille Saluti, Vincenzo |
20 U L T I M E R I S P O S T E (Le più nuove sono all' inizio) |
Tommy |
Inserito il - 21 Feb 2013 : 23:56:50 di vincoli ce ne sono a bizzeffe, ma tu volando off line, ne hai uno solo: quello dell'aereo. Detto ciò, divertiti  Ciao |
watta75 |
Inserito il - 21 Feb 2013 : 23:55:28 quote: Originally posted by Tommy
In route finder devi settare le quote, se guardi c'è la possibilità di farlo, dipende dalla quoto trovi un piano di volo invece di un altro. Soluzione: imposta le quote corrette in route finder. Ciao
Ok, capito perche' e' uscito quel messaggio. Non capisco pero' se la quota la scelgo io mettendo un'altitudine che mi aggrada, diciamo cosi', o se c'e' qualche vincolo |
Tommy |
Inserito il - 21 Feb 2013 : 23:51:41 In route finder devi settare le quote, se guardi c'è la possibilità di farlo, dipende dalla quoto trovi un piano di volo invece di un altro. Soluzione: imposta le quote corrette in route finder. Ciao |
watta75 |
Inserito il - 21 Feb 2013 : 23:48:53 Mi accodo a questo thread per non aprirne uno ex novo (l'ennesimo).
Ho fatto tutto per impostare il mio primo volo (MAVT0013) e non ho avuto grossi problemi. L'unica cosa che non riesco a trovare da nessuna parte e' la FL da dover tenere. Da questo thread ho capito che puo' essere settata tra 070 e 110 (impostero' 070), ma in nessun documento ho trovato l'indicazione precisa. Anzi, l'unica indicazione che ho trovato su routefinder e' questa:
Cruise altitude between FL330 and FL330 LICT (0.0nm) -SID-> PAL (33.2nm) -UL869-> PELEN (96.1nm) -UL869-> BUDIN (126.7nm) -UL869-> PIGER (142.7nm) -STAR-> LICR (173.6nm)
33000 piedi? |
Tommy |
Inserito il - 11 Feb 2013 : 00:22:25 Ciao. Per quanto concerne i voli liberi le scelte che puoi intraprendere sono 2: o prendi un volo dalla TT; oppure ne crei uno tu a tua scelta e viene codificato come "libero"; Vediamo come procedere in entrambi ai casi con due esempi: TT: vai nella nostra tt e scegli un volo tra quelli che puoi fare, ovvero compatibile con un aereo che puoi usare con il tuo grado; prendiamo ad esempio il volo MAVB0003, imposti il tutto e nel campo "codice volo" inserisci il codice che hai scelto, ovvero MAVB0003 e vedrai che, premendo il tasto TAB della tastiera, Medacars ti compilerà in automatico i campi relativi agli aeroporti, a te non resta che inserire codice aereo (BE1 nel nostro caso) quota o livello, rules (IFR o VFR), e la rotta che seguirai. Libero: scegli due aeroporti a caso, trovi la rotta, ti posizioni al gate di partenza, apri medacars e nel campo "codice voli" inserirai "LIBERO"; il resto viene normale, quindi, inserimento aeroporti, codice aereo (che deve essere sempre compatibile con il tuo grado), ecc ecc. Ciao Generale |
stecca82 |
Inserito il - 10 Feb 2013 : 21:06:03 Salve.. avrei bisogno qualche delucidazione sui voli liberi:
A quanto ho capito.. potrei fare un volo della compagnia anche se non mi è stato assegnato,quindi ricerco un volo MAVT (che dovrebbero essere quelli che potrei fare)e dovrei eserguirlo rispettando orari e aereo.. Giusto? quando compilo MedaCars però, se metto il codice volo.. mi dice che è "non valido" .. quindi mi pare di capire che sbaglio qualcosa. Grazie |
Alfafox |
Inserito il - 07 Feb 2013 : 22:28:15  Bravo, continua così!
A proposito, ora che sei un MED ufficiale, puoi mettere nella tua firma la tua nuova matricola e il tuo nome, così ti conosciamo e riconosciamo meglio. Grazie!
 |
stecca82 |
Inserito il - 07 Feb 2013 : 21:53:24 Sono appena atterrato a Reggio..un atterraggio un po fuori pista a dire il vero ihihi.. e mi sa che ho portato qualche minutino di ritardo :) in ogni caso ho inviato il report ugualmente.Se viene respinto pazienza, rifarò il volo se è possibile :D |
cumendabrex |
Inserito il - 07 Feb 2013 : 18:55:00 Ciao MEDACARS ha una funzione di autosave per cui se hai un crash in volo puoi recuperare il volo! L'interruzione verrà segnata automaticamente sul report ma il log verrà accettato dal tuo hub quindi la prossima volta puoi recuperare il tuo volo e continuarlo da dove si era interrotto!!! Ciao ciao |
stecca82 |
Inserito il - 07 Feb 2013 : 17:10:48 mannaggia mi è andato il crash il gioco a 10 min da reggio !!!!! uff :( |
Alfafox |
Inserito il - 07 Feb 2013 : 16:19:27 Puoi sempre decidere tu, io direi di si, anche solo per sapere la pista in uso in funzione del meteo. Soprattutto all'inizio può essere pratico, sia per la pista che per il vettoramento (le prue e l'altitudine da tenere in avvicinamento alla pista).
 |
stecca82 |
Inserito il - 07 Feb 2013 : 16:08:20 Ok chiaro!!per atterrate invece posso contattare atc?? Grazie per la pazienza :D |
Alfafox |
Inserito il - 07 Feb 2013 : 15:51:33 Ciao Vincenzo.
Premesso che ho FS9 e non FSX, provo a darti lo stesso alcuni suggerimenti, sperando di non confonderti le idee. Quando si è all'inizio il rischio è alto.
Allora, hai in assegnazione il volo MAVT0013, da Trapani LICT a Reggio Calabria LICR. Come ti ha già scritto Rocco, l'orario di partenza che è imposto dal volo sono le 18:00 Zulu; questo è l'orario di decollo, non l'orario di partenza dallo stand. Cito dal regolamento: "...fate quindi attenzione a regolare l'orologio di FS in modo da decollare entro i limiti previsti che sono fissati ad un massimo di 10 minuti prima e 30 minuti dopo l'orario di decollo presente sulla timetable. MEDacars vi darà delle indicazioni in merito." L'unico altro vincolo che hai è quello di non volare con rotta diretta GPS da LICT a LICR, pena la respinta del volo.
A questo punto puoi scegliere se fare il volo in IFR o in VFR. Nel primo caso, IFR, dovrai sceglierti una piano di volo. Potrei suggerirti PAL L869 PIGER, che è quello che mi ha dato Routefinder impostando come livelli possibili tra FL070 e FL110. Volando con una prua di circa 075 gradi, dovresti mantenere un livello di volo pari ad esempio a FL080, secondo le regole IFR Italiane (livelli pari per prua da 271° a 90°, livelli dispari da prua 91° a 270°). Però se dovessi fare io il volo in IFR dopo il decollo punterei sul VOR PAL(112.30), passato PAL, punterei sul vor RCA(111.00) fino a una distanza di circa 20 miglia da RCA dove inizierei la manovra per l'atterraggio. In questo caso il tuo piano di volo sarà PAL DCT RCA, sempre a livello di volo 080. Se decidi per la rotta di Routefinder devi ricavarti il piano di volo in formato FSX (che credo sia diverso da quello di FS9) caricarlo e seguirlo con il GPS, ed eventualmente ignorare l'ATC come già suggerito. Se preferisci il piano da VOR a VOR, con FS9 posso creare il piano di volo scegliendo LICT come partenza e LICR come arrivo e poi indicando i 2 VOR come punti intermedi; penso tu possa farlo anche con FSX. In questo caso l'ATC di FSX dovrebbe tranquillizzarsi, vedendo che segui la rotta da VOR a VOR, altrimenti lo ignori, come già suggerito.
Altra cosa se decidi di fare il volo in VFR. Non entro in merito sul fatto che sia buio a quell'ora e se sia più o meno consentito il VFR, perché non sono ferratissimo e rischierei di dire delle stupidaggini. Però posso dirti che su FS9, se decollo semplicemente comunicando alla torre le mie intenzioni, senza neanche presentare un piano di volo, dopo il decollo mi autorizzano al cambio frequenza e poi vado tranquillo, seguo il mio piano di volo VFR che ho inserito in MEDacars, fino a circa 30 miglia dallla destinazione, o meglio da quando nell'elenco "Aeroporti vicini" nella finestra ATC scelgo LICR e comunico alla torre le mie intenzioni di atterraggio con arresto completo. A questo punto l'unico problema può essere il tempo (o la notte?!?!?) secondo il quale la torre potrebbe rispondere che l'aeroporto è in condizioni IFR e non autorizzarmi all'atterraggio. Ma, come già detto, anche in qs caso potresti ignorare l'ATC e atterrare (sempre che la pista si veda ).
Spero di non averti incasinato troppo, se hai bisogno chiedi pure chiarimenti.
:Ciao02: PS: Benvenuto anche da parte mia! PS2: Se riesci scaricati le carte degli aeroporti e delle rotte IFR; sul sito www.ead.eurocontrol.int/ con un'iscrizione gratuita hai accesso a tutte le carte Europee (ma non è l'unico). Personalmente le ho trovate molto utili, sin dalle prime esperienze, per rendersi conto meglio di quello che si fa. |
piero120379 |
Inserito il - 07 Feb 2013 : 14:29:26 Un modo per staccarle c'è: basta che dall' inizio alla fine del volo non contatti atc. altrimenti, se avessi avuto già contatti, metti una frequenza inventata.
es: x Bari_twr (118.300) metti 118.325 e non lo senti +
ciao ciao |
cumendabrex |
Inserito il - 07 Feb 2013 : 14:00:49 Si esatto! L'ideale sarebbe fregartene allegramente dell'ATC!! :) Per far sì che non ti disturbi il volo, è sufficiente che non lo apri all'inizio del volo! Tu sarai invisibile e potrai fare il tuo volo senza problemi!!! :) Ciao ciao |
stecca82 |
Inserito il - 07 Feb 2013 : 13:18:23 Quindi praticamente devo fregarmene delle istruzioni di volo ifr che arrivano?non c'è un modo per staccarle?per il resto è tutto chiaro :D Grazie..appena posso ti aggiungo su skype. |
rocco |
Inserito il - 07 Feb 2013 : 12:52:16 Ciao Vincenzo Ovviamente per le prime volte si puo trovare qualche difficoltà.(ti ho scritto nell'altro tuo post(salve a tutti dove ti do il mio indirizzo skipe rocco9471)per il tuo volo MAVT0013 con il cessna da LICT a LICR la tua rotta è ,PAL UL869 PIGER,la dovrai inserire copia incolla in Medacars,attenzione alla data reale e all'orario di partenza e ZULU 18,00 che e da inserire nel simulatore,altra cosa da fare nel simulatore, cliccare mondo,meteo e meteo mondiale ogni 15'.prima di decollare devi essere con i freni di parcheggio e avviare MRDacars ,e poi decollare ,,sali a circa 7000 piedi massimo,,se appare una scrittura ho voce in inglese controllo traffico aereo ,,non ci dare ascolto e procedi con il volo. Ciao e Buon Volo |
stecca82 |
Inserito il - 07 Feb 2013 : 12:12:33 mi sa che ho un piccolo problema..sto eseguendo il volo assegnatomi mavt0013,ho calcolato la rotta vfr con i tool che mi avete detto ma quando carico il piano di volo su fsx mi imposta un volo ifr.. all inizio del volo riuscivo a seguire la rotta prevista ma adesso mi danno altre istruzioni che mi fanno allontanare dalla rotta prevista,io le sto seguendo ma sicuramente il report del volo non sarà accettato.Mi sbaglio? Mi pare di capire che per eseguire il volo vfr devo impostare manualmente la rotta quando pianifico il volo su fsx,oppure sbaglio qualcosa??
Ps: è normale che caricando il piano di volo di simroutes mi da un altitudine di 7000 piedi con un cesna?
|
cumendabrex |
Inserito il - 07 Feb 2013 : 09:24:39 quote: Originally posted by stecca82 Ho solo qualche piccolo dubbio .. 1-nella timetable interattiva l ultima voce (a/m) sarebbe il codice aereo?
Esattamente! 
quote: 2-Il piano di volo devo completarlo con routefinder o simroutes o con entrambi?
Sostanzialmente devi usarli entrambi, prima uno e poi l'altro!  Il piano di volo con Routefinder/Simroutes funziona così: selezioni aeroporto di partenza e di arrivo, selezioni il "range" di altitudine e premi find route. Nella pagina che ti si apre, la cosa fondamentale che ti interessa è l'ultima stringa in fondo. Ad esempio in un volo LIMC-LIRF, la parte fondamentale è: LIMC SID KARPI UM727 AMTEL STAR LIRF Nel campo del piano di volo di MEDACARS copi tutta la parte da KARPI ad AMTEL quindi lasci fuori LIMC SID STAR LIRF! :) Poi la stessa stringa (KARPI, UM727 AMTEL) la copi in simroutes e selezioni ancora Aeroporto di partenza e aeroporto di arrivo. Poi premi "GENERATE ROUTE". In questo modo ti si apre una pagina con varie cose, tra cui: la mappa del tuo volo con i vari punti rotta e la possibilità di scaricare il piano di volo nel formato che desideri e per il simulatore che desideri (FS2004 o FSX). Salvi il tuo file nel tuo pc nella posizione corretta e chiudi tutto. Così puoi caricare il tuo piano di volo nel GPS (ad esempio...) Se hai dubbi chiedi!!! Ciao ciao Andrea
P.S. Tieni conto che Routefinder ha alcuni difetti quindi non ti stupire se, in futuro, ti verrà consigliato di trovare le rotte in altro modo però per cominciare è buono!!! :) In alternativa la stringa famosa puoi ottenerla da V-ROUTE (anche la versione free è sufficiente) che è un database di rotte oppure da EUROFPL che invece è più simile a ROUTEFINDER ma meglio organizzato!  |
stecca82 |
Inserito il - 07 Feb 2013 : 01:20:06 Sei stato molto chiaro grazie e domani inizierò a volare! :D Ho solo qualche piccolo dubbio .. 1-nella timetable interattiva l ultima voce (a/m) sarebbe il codice aereo? 2-Il piano di volo devo completarlo con routefinder o simroutes o con entrambi?
Ancora grazie per la disponibilità!
|
|
|