Nota: Devi essere registrato per inserire una risposta. Per registrarti, clicca qui. La registrazione è gratis!
R E S O C O N T O D I S C U S S I O N E
adribar
Inserito il - 13 Nov 2019 : 00:27:04 Salve.Mi rivolgo ai valorosi ed esperti colleghi piloti di MED. Mi accade, non di rado, che, in fase di approach, con velocità sopra i 170-180 nodi, entrando in aria caratterizzata da consistenti turbolenze, l'ispettore MedAcars, rilevi, segnali e sanzioni situazioni di "stallo" dell'aeromobile che non risultano invece allo scrivente pilota. Senza voler minimamente mettere in dubbio la "buona fede" del testimone tecnico di ogni nostro volo, gradirei qualche consiglio circa adeguati accorgimenti nella conduzione dell'aeromobile in presenza di forti turbolenze per evitare al predetto erronee valutazioni. Ringrazio dell'attenzione.
2 U L T I M E R I S P O S T E (Le più nuove sono all' inizio)
adribar
Inserito il - 13 Nov 2019 : 17:54:35 Ciao Roger. Grazie.
Roger
Inserito il - 13 Nov 2019 : 06:18:52 Medacars in realtà non rileva nulla... legge solo i dati che gli comunica FSUIPC... consiglio un intervento sullo stesso FSUIPC per limitare le variazioni improvvise di vento che possono portare anche consistenti variazioni della velocità che a loro volta conducono a situazioni di stallo temporaneo o di overspeed.
Mediterranea Virtual Forum - Ver. 3.4.04 - Implementata by Roger - Tradotta in italiano da Vergelli.it