Ciao Andrea. Qui non c'e' da calcolare nulla, e' tutto scritto: una volta intercettato il ils della 26, normale discesa e ti prepari per l'atterraggio, arrivato su AB ndb viri a sx prua 230° e scendi a 3700 ft. Quando il DME di OEV ti segna 3,5 nm viri a dx prua 264°, tieni d'occhio sempre il DME quando ti risegna un'altra volta 3,5 nm da OEV viri per il finale ed il gioco e' fatto. Ciao
Ciao Andrea. Qui non c'e' da calcolare nulla, e' tutto scritto: una volta intercettato il ils della 26, normale discesa e ti prepari per l'atterraggio, arrivato su AB ndb viri a sx prua 230° e scendi a 3700 ft. Quando il DME di OEV ti segna 3,5 nm viri a dx prua 264°, tieni d'occhio sempre il DME quando ti risegna un'altra volta 3,5 nm da OEV viri per il finale ed il gioco e' fatto. Ciao
Scusa Rocco, Ho bisogno anch'io di un chiarimento, dopo la tua spiegazione. Dove hai preso l'info che a 3,5 nm da OEV devi virare per prua 264°? Sulla carta mi sembra chiara e indicata la seconda, cioè la virata per il finale, ma la prima io l'avrei fatta (probabilmente sbagliando) a 1 min dalla prima virata per 230°, comunque prima di INN; l'importante è non andare oltre perché altrimenti con il "sottovento" con prua 264° rischi di trovarti sulle montagne... o almeno credo.
Anche sulla carta ufficiale dell'AIP Austria che trovate qui,
Questa tappa è bella tosta... Secondo tentativo... Secondo crash...
La prima volta è stato un errore mio (ero troppo basso nella fase di avvicinamento alla 26),
Nel secondo, invece, sono sicuro di aver eseguito la procedura alla lettera ma, "in sottovento", ho beccato un cucuzzolo che stando alle carte non ci dovrebbe essere...
Evitarlo, di notte, è pressochè impossibile e stringere il "Circle" non mi sembra fattibile in quando non riuscirei a virare per il finale...