Carissimi amici simulatori ed amanti del Lago di Como, siamo lieti di portare alla vostra attenzione il nostro progetto "VFR sul Lario", iniziato lo scorso anno. Con i suoi 17 scenary, questo lavoro intende coprire tutta l'area del Lario e delle montagne circostanti con terreno fotoreale (quadristagionale e notturno) montato su eccezionali e realistiche elevazioni dello stesso. Un accurata e diffusa autogenerazione, insieme a molteplici oggetti di libreria ed ad altri creati specificatamente con GMax, completano al meglio la visione nel dettaglio. Infine, l'inserimento di traffico AI di idrovolanti ed altro darà all'utente una notevole sensazione di realismo nel volo VFR a vista. Il progetto è evidentemente ambizioso è necessiterà di un adeguato tempo per il suo completamento; siamo comunque fiduciosi di poterlo finalizzare nel minor tempo possibile.
quote: ... bel lavoro! Peccato sia solo per fs9...
grazie Roger, per l'incoraggiamento a breve anche il nono scenario sarà disponibile e prima dell'estate prossima spero tutto il progetto per FS9. chissà se con l'aiuto di qualche esperto "volontario" si potrà poi convertirlo per FSX ... ciao Aldo
trasmettiamo con piacere i nostri migliori auguri per le prossime Festività, perchè questi giorni e l'anno nuovo che verrà siano per tutti il più possibile sereni e felici.
cercando di recuperare un pò sulla tabella di marcia, con piacere confermiamo di aver completato l'11° scenario (E1) relativo ai monti occidentali dell'Alto Lario. che dovrebbe essere in libreria AVSim a brevissimo Per chi ha la pazienza di caricare il filmato ..... https://dl.dropbox.com/u/38829151/FS9/parapendio%20Alto%20Lario.WMV
Avanti col prossimo: C3 centro lago, inizio del ramo di Lecco.
a tutti informiamo che a brevissimo il tredicesimo scenario (B3, basso ramo di Lecco) sarà disponibile. vorrei allegare alcuni "print-screen" ... ma non ho ancora capito come fare
buon volo a vista con VFR sul Lario Aldo, Daniele e Gian Mario
ed ora avanti con B4 (area orientale di Lecco) ciao Aldo
PS: agli interessati, ricordo un paio di cose (peraltro evidenziate nel Readme) da fare: rimuovere dalla cartella Scenery dello scenario C3 il bgl dell'interruzione del cavalcavia (che è stato completato) e sostituire un bgl ...OB1 per la correzione dell'inclinazione di alcuni oggetti di Mandello (per uno "spianamento" della costa contigua)
ciao a tutti gli interessati di questo progetto informo che è disponibile una prima versione del traffico AI sul lago di Como. Cinque piste in acqua (una reale a Como e quattro fittizie a Bellagio, Dervio, Colico e Lecco) e cinque idrovolanti costituiscono questa prima versione preliminare. Un ringraziamento particolare a Gianluca , autore di questo traffico buon volo Aldo
un saluto "estivo" a tutti Volevo tranquillizzare gli amici che seguono questo progetto (che conta oltre 11.500 download complessivi, concedetemi la divagazione ) che il 14° scenario B4 è in "lavorazione" anche se un po' rallentata, a causa delle particolarità di quest'area di Lecco (cavalcavia, ponti, scalo ferroviario, ecc) oltre al gran numero di case che supera il limite di Autogen (300/tile) e che deve essere integrato con libreria, generic building ecc ... ed infine il periodo estivo non aiuta certo a velocizzare! Comunque, con un po' di pazienza speriamo di completare questo terz'ultimo scenario a cavallo delle vacanze. Avai voluto allegare un paio di immagini con lo stato dell'arte relativamente a Lecco, ma sono una "capra" e rinuncio vuol dire che mi limito a https://dl.dropboxusercontent.com/u/38829151/FS9/aggiunta%20libreria_B4%20Lecco.WMV Ciao a tutti e ... buone vacanze! Aldo
ciao a tutti informo che il 14° scenario (zona orientale di Lecco) è postato e disponibile a brevissimo nella libreria AVSim. Confidiamo di recuperare un po' sulla tabella di marcia per il 15° (A4 : Adda e laghetti di estuario del ramo di Lecco), ora in lavorazione e sicuramente disponibile entro il mese. buon volo Aldo https://dl.dropboxusercontent.com/u/38829151/FS9/VFR%20sul%20Lario_14.pdf
salutando tutti gli amici di Mediterranea , informo che anche il 15° scenario (A4, foce del ramo di Lecco) è caricato e sarà disponibile a brevissimo. Avanti col penultimo A3 : lago di Annone, monte Cornizzolo ed alta Brianza. ciao Aldo https://dl.dropboxusercontent.com/u/38829151/FS9/VFR%20sul%20Lario_15.pdf
ciao Riprendendo il precedente, confermo la prosecuzione col penultimo scenario A3 (lago di Annone, monte Cornizzolo ed alta Brianza), che non avrà molte particolarità se non il cavalcavia della superstrada al monte Barro e qualche parapendio in aria. Poi resta il 17° ed ultimo scenario (entroterra SE di Como dal lago di Montorfano a quello di Pusiano); anche qui non ci saranno cose particolari fatta eccezione per l'aeroporto AVL (Aeroclub Volovelistico Lariano) intitolato a Giancarlo Maestri. Per la verità ho caricato oggi un anticipazione di questa pista, in versione "liscia" per FS9 standard, senza fotoreale ed elevazioni: un piccolo omaggio agli utenti che usano Flight Simulator 2004 senza aggiunta di mesh particolari. In effetti è una aggiunta ai lavoretti analoghi (italiani) fatti con lo stesso criterio e che non accettano elevazioni diverse da quelle standard (Como_idroscalo, Dervio scenery e Calcinate del Pesce del feb2011, AirFolies Casorezzo del gen2011, Legnano scenery 1 e 2 del feb-mar2011, Turbigo power station del set2011 ed i tre scenari di Cameri del ott2011) Naturalmente l'aeroporto AVL G. Maestri ora postato, sarà debitamente adeguato al fotoreale e alle elevazioni nell'ultimo scenario di VFR sul Lario. ciao Aldo