Per installazione, nuove versioni e problemi noti vai alla pagina   
        http://www.mediterraneavirtual.com/fs9/medreport.htm 
        Salto di un
        Waypoint del piano di volo 
        Il Navlog di FS9 cessa di essere
        compilato se si salta un Waypoint del piano di volo e non potrà più essere utilizzato da
        medreport in quanto verrà considerato un volo parziale.  
        In altre parole il programma Navlog non è così intelligente da capire che il
        Waypoint è stato saltato volutamente e continua ad aspettare invano che noi passiamo su
        quel Waypoint. 
        Per fargli capire che quel WP è stato volutamente saltato bisogna dirglielo. 
         
        Per fare questo dal GPS 
          premiamo il tasto FPL 
          premiamo il pulsante
        PUSH/CRSR 
          spostandoci con le
        solite freccette andiamo a selezionare il WP che vogliamo raggiungere  
          poi premiamo in
        successione ENT per confermare, il tasto MENU e di nuovo il tasto ENT
        per confermare. 
          
        Nella figura abbiamo saltato il WP CMO e vogliamo
        andare direttamente a LIMJ. 
        Potremmo anche intendere questa operazione come l'attivazione di un nuovo LEG ovvero di un
        nuovo tratto del piano tra un WP e l'altro. 
        Questa operazione è molto
        importante perchè consente al navlog di continuare ad essere compilato e può
        essere particolarmente utile durante l'esecuzione delle procedure di approach automatiche
        tramite il GPS. 
        A questo proposito dobbiamo considerare che attivando una procedura
        di Approach, il piano di volo è come se venisse sospeso quindi eventuali punti rimasti in
        sospeso rimarranno tali e avranno lo stesso effetto di un WP saltato. In questa
        eventualità dovremmo quindi utilizzare la procedura sopra descritta. 
        Saltando il WP con la procedura appena detta, il
        Waypoint saltato verrà valorizzato in navlog con una serie di zeri. Medreport, al momento della compilazione
        del report,  capisce che il waypoint è stato saltato e assumaerà dei dati stimati
        per quel particolare segmento. 
        Resta ancora da dire una cosa riguardo alle
        procedure di approach: in particolari casi, per un baco del navlog, potrebbe accadere che
        l'ultimo WP (quello dell'aeroporto) rimanga in bianco. Questo non deve preoccupare perchè
        Medreport, anche in questo caso particolare, è in grado di compilare il report, usando
        per i dati di landing valori stimati pressochè realistici.  
        La cosa ESSENZIALE per Navlog è che tutti gli altri punti
        del piano siano valorizzati (al limite anche con degli zeri) altrimenti il piano viene
        considerato incompleto.   
        In ogni caso, se si vuole evitare che l'ultima
        riga del piano rimanga incompleta durante una procedura di approach vi sono alcune
        possibilità: 
          - Si toccano tutti i punti del piano di volo
            (escluso aeroporto di arrivo)  prima di attivare la procedura. Quest'ultima potrà
            anche essere preventivamente caricata ma andrà attivata solo quando nel piano sarà
            attivo l'ultimo LEG.
 
          - prima di attivare la procedura di approach si
            attiva l'ultimo LEG (si fa lo skip sull'aeroporto di arrivo con la procedura di salto WP)
            quindi si attiva e si esegue la procedura completa.
 
         
        Per maggiori dettagli su questo tema visita le
        pagine 7, 8 e 9 del tutorial volo
        medit.  
           |