| 
				
					| 
						
						Aggiornamento Help dilunedì, 11 aprile 2016 12.27
 
						TORNA 
						AL SETTORE ATC |  
					| 
						History Programma |  
					| 
					
					Installazione programma Il programma va scompattato 
					all'interno della cartella in cui avete installato 
					 
					
					MedAcars 
					poiché, per funzionare, necessita della sua chiave di 
					attivazione. Essendo progettato con le 
					medesime librerie di MedAcars si ricorda che è necessario 
					aver installato almeno il .NET Framework Microsoft 2.0 (per 
					informazioni si rimanda all'Help 
					di MedAcars.) 
					TOP |  
					| 
					
					Interfaccia utente 
					
					L’interfaccia utente (GUI - graphical user interface) 
					è una maschera interattiva molto semplice che si interfaccia 
					con MEDGEST e provvede a inviare lato server tutti dati 
					necessari per registrare correttamente la vostra sessione di 
					controllo ATC sui networks di Ivao e Vatsim. 
					 
					
					Nota bene: 
					Anche se superfluo, va ricordato, in questa sede, che il 
					programma per funzionare necessita della connessione alla 
					rete internet e a uno dei due networks di volo online (Ivao/Vatsim). 
					La GUI è composta, 
					principalmente, di 5 elementi: 
						
						
						
						Lo status del client: vi dirà se il programma vi rileva Connessi o meno al 
						network.
						
						
						Il menù per la selezione del network: vi darà la possibilità di selezionare su quale network 
						controllare.
						
						I
						pulsanti di gestione 
						programma: vi permetteranno di Avviare/Fermare il logging ATC 
						(dalla vers. 1.5), salvare la sessione eseguita (save 
						time), oppure resettare i minuti accumulati nella 
						sessione senza trasmetterli (reset time).
 
 NOTA: In 
						caso di salvataggio sessione ATC (save time) le ore 
						verranno accreditate in tempo reale in quanto non è 
						necessaria la intermediazione di un validatore preposto.
 
 NOTA 2: Qualora, cliccando sul pulsante "Avvia", 
						apparisse una finestra simile a quella che segue o si è 
						connessi al network come OBS (e, dunque, non è possibile 
						loggare ore di controllo) o si è connessi da pochi 
						secondi e non risultate ancora sul network IVAO. In 
						quest'ultimo caso è necessario attendere qualche secondo 
						(il tempo di comparire su ServInfo, Ivae o DLMN) prima 
						di far di nuovo click sul tasto "Avvia".
 
					
					
					 
 
						
						
						
						Il flag per il Club 
						Raduni:permette la registrazione delle 
						ore di controllo ai fini del Club Raduni. Tale flag 
						va attivato SOLO in caso si sia stati autorizzati 
						a controllare durante un raduno.
						
						La 
						finestra per gli errori gestiti:Visualizzerà l'errore in cui è incorso MedATC. Una volta 
						visualizzato copiatelo dalla finestra di notifica e 
						segnalatelo sul  
					
						nostro forum
						 indicando le circostanze 
						dell'errore e il sistema operativo utilizzato.
 
					
					NOTA 3: 
					Per quanto riguarda la visualizzazione del controllore sul 
					roster non è necessaria alcuna iscrizione. 
					
					Infatti, al termine del primo collegamento, dopo aver 
					registrato le ore, comparirete automaticamente  nel 
					roster degli ATC Mediterranea. Dopo 6 mesi di inattività 
					scomparirete automaticamente. 
					
					NOTA 4: Come 
					precedentemente accennato, il programma non registra le ore 
					di controllo da Observer (OBS). 
					TOP |  
					| 
					
					Gestione degli errori 
					MEDATC è un 
					programma scritto in Visual Basic .NET, un linguaggio 
					che come JAVA, o come i linguaggi di programmazione 
					più evoluti, permette la gestione delle eccezioni 
					(errori). Questo cosa vuol dire? Che se un errore è 
					"gestito" in modo intelligente, non manderà in crash il 
					programma ma farà quello che gli chiede il programmatore. 
					Tutto questo 
					per dire che in caso di errore il programma invece che 
					piantarsi (come solitamente fa FS) produrrà una segnalazione
					a 
					video nel box per gli errori gestiti. 
					TOP |  
					| 
					Cosa fare 
					in caso di errore del programma Sebbene capiti molto 
					raramente anche in MDC può capitare un errore di programma. 
					Ci possono essere due tipo di errori del programma: 
						Errori gestiti: 
						che danno una segnalazione su MDC ed aggiornano il box
						degli errori. In molti casi è possibile continuare la 
						sessione di controllo.Errori non gestiti: 
						producono una tipica finestra di errore.  Nel primo caso caso: 
					
					 compare una segnalazione in 
					fondo al programma. A questo punto non dovete fare altro che 
					copiare il contenuto della finestra e, quindi,  
					comunicare il testo dell'errore sul
					
					
					nostro forum fornendo il maggior numero di dettagli 
					possibili riguardo alle circostanze in cui si è verificato 
					l'errore. Nel secondo caso: 
					 Compare una finestra come 
					questa. Aprire i dettagli dell'errore (Details) e copiare il 
					testo. Può anche essere utile fare una "foto" della 
					finestra. In alternativa copiare il testo dell'errore (basta 
					il secondo paragrafo dove viene descritto il tipo di 
					errore). Quindi  comunicare il testo dell'errore sul
					
					
					nostro forum fornendo il maggior numero di dettagli 
					possibili riguardo alle circostanze in cui si è verificato 
					l'errore. 
					
					
					NOTA MOLTO BENE:
					in caso di errore è importantissimo comunicare questi 
					dettagli altrimenti diventa molto difficile risalire al 
					problema per risolverlo. Quindi si raccomanda di evitare 
					segnalazioni di errore se non accompagnate da questi 
					elementi fondamentali!   
					TOP |  
					| 
					Operazioni particolari
 Dato che il programma deve 
					leggere la vostra posizione sul network in cui state 
					controllando è consigliato seguire la seguente sequenza di 
					azioni: 
						Aprire il client di 
						controllo ATC (Ivac, Euroscope, ecc) e connettersi.Impostare 
						correttamente il proprio ATIS.Aprire MEDATC.Cliccare su "Avvia". Seguendo questa sequenza, 
					inizierete subito a 
					registrare i minuti di connessione della vostra sessione di 
					controllo. 
					 
					TOP |  
					| 
					Traccia Radar MEDATCAccedi alla pagina
 MedATC non è solo un client 
					standalone.Il programma è perfettamente integrato in Medgest3 e dà al 
					controllore (dalla versione 1.0) la possibilità di vedere, 
					in un apposito libretto, tutte le sessioni di controllo 
					effettuate e di usufruire di un radar con le medesime 
					funzionalità del radar piloti MEDGEST.
 
					
					 Il radar vi dà la possibilità di vedere quali altri 
					controllori sono connessi insieme a voi tramite MDC e di 
					poter controllare la traccia (aggiornata ogni 10 minuti) 
					della vostra sessione di controllo.
 Oltre a questo, il radar vi 
					permette di visualizzare (tramite selezione di apposito flag 
					nelle opzioni radar) l'intera traccia MedATC generata negli 
					ultimi 5 giorni. 
					NOTA: Per 
					limitazioni del client la traccia visualizzabile è quella 
					della giornata in corso e non solo quella della sessione in 
					corso.
 
					TOP |  
					| 
					Download del progamma 
					Nota bene: Il programma dovrà essere attivato con 
					la chiave di 
					attivazione di MDA, altrimenti non funzionerà.Attenzione: non risulti connesso a Medgest
					per scaricare il programma! Se sei un pilota 
					iscritto devi connetterti a Medgest e aggiornare la presente 
					pagina. 
					TOP |  
					|  |  |