R E S O C O N T O D I S C U S S I O N E |
Vanishedream |
Inserito il - 11 Apr 2020 : 18:38:50 Ciao a tutti, mi Chiamo Francesco. Ho deciso di iscrivermi su questo forum per vedere se potete rispondere alle mie domande e quindi aiutarmi a capire se la cosa sia fattibile. Allora, saranno almeno 10 anni ( se non di più ) che non mettevo mano su un simulatore. Usavo Fs2004 ( che tra l'altro dovrei avere dentro a qualche scatolone in garage ). Ora ho preso da pochissimo X-Plane 11 e ci faccio qualche voletto diciamo. A casa non ho una connessione internet fissa ( adsl ) ma, mi connetto con il cellulare. Bene, esposti questi requisiti volevo sapere se qui, sia possibile volare offline ( quindi inviare solo un report alla fine ) e se possibile utilizzare Xp11. E naturalmente se possibile utilizzare gli arei di default e quindi non spendere soldi per acquistarne degli altri ( nel senso se i voli, qualora le precedenti affermazioni rispecchiano il vostro regolamento nonchè funzionamento del tutto, vadano bene io possa eseguirli ), oppure se ci sono assegnazioni obbligatorie con degli aerei appunto obbligati a fare quella tratta.
Diciamo che in generale ho esposto i "punti salienti" delle mie perplessità, non conoscendo le vostre politiche interne nè tantomeno i metodi che si utilizzano.
Ringraziando anticipatamente, porgo i miei più cordiali saluti.
|
16 U L T I M E R I S P O S T E (Le più nuove sono all' inizio) |
Vanishedream |
Inserito il - 14 Apr 2020 : 19:31:38 quote: Originally posted by Giulio
Non è problema insormontabile e, da quel che leggo, richiede pochi accorgimenti.
Puoi creare i piani per i velivoli leggeri con "Plan-G" https://www.tasoftware.co.uk/
Oppure
con Simbrief https://www.simbrief.com/
Dopodichè carichi il file in formato *.fms in \X-Plane 11\Output\FMS plans
Infine per caricarlo dal GPS fai come da video: https://www.youtube.com/watch?time_continue=185&v=QTChc7oNqOo
G.
Grazie mille!!!!!! Domani provo e ti faccio sapere. Gentilissimo!!!! |
Giulio |
Inserito il - 14 Apr 2020 : 19:08:02 Non è problema insormontabile e, da quel che leggo, richiede pochi accorgimenti.
Puoi creare i piani per i velivoli leggeri con "Plan-G" https://www.tasoftware.co.uk/
Oppure
con Simbrief https://www.simbrief.com/
Dopodichè carichi il file in formato *.fms in \X-Plane 11\Output\FMS plans
Infine per caricarlo dal GPS fai come da video: https://www.youtube.com/watch?time_continue=185&v=QTChc7oNqOo
G. |
Vanishedream |
Inserito il - 14 Apr 2020 : 17:45:41 quote: Originally posted by Giulio
I primi voli sono sempre assegnati con velivoli monomotore o bimotori leggeri (Cessna o Beech).
Aggiungo che ci sono siti come flightsim o avsim dai quali si possono scaricare decine di velivoli free prodotti dagli appassionati. Inoltre ci sono moltissime community dedicate a X-Plane dove vengono suggeriti velivoli free o pay.
Inoltre, da regolamento, segnalo che c'è un ammontare di voli non assegnati che puoi volare a tua scelta, prima di essere obbligato a fare gli assegnati. Altresi, una volta accumulato un certo capitale virtuale, i piloti possono cambiare i voli assegnati dal sistema.
Se hai altri dubbi, chiedi pure. G.
Ah ok capito. Bhe allora ci sono già dei problemi. Anche per impostare un piano di volo nel baron 58 x esempio. Xplane é molto diverso, ho visto, dagli Fs. Li bastava creare il piano di volo, lo importavi e via. Qua la musica cambia e non di poco. Ho cercato sul web un tutorial per appunto mettere il piano di volo per xplane su questi aerei leggeri ( baron 48 e king air ) ma nn ho trovato nulla. Questa simulazione é diversa dagli fs ho notato. E per chi inizia come me..imparare e perdere 1 settimana a capire come si porta quel tipo di aereo, non é semplice. Comunque provo a cercare ancora e vedo un po di capirci qualcosa. Grazie per le notizie. |
Giulio |
Inserito il - 13 Apr 2020 : 21:34:24 I primi voli sono sempre assegnati con velivoli monomotore o bimotori leggeri (Cessna o Beech).
Aggiungo che ci sono siti come flightsim o avsim dai quali si possono scaricare decine di velivoli free prodotti dagli appassionati. Inoltre ci sono moltissime community dedicate a X-Plane dove vengono suggeriti velivoli free o pay.
Inoltre, da regolamento, segnalo che c'è un ammontare di voli non assegnati che puoi volare a tua scelta, prima di essere obbligato a fare gli assegnati. Altresi, una volta accumulato un certo capitale virtuale, i piloti possono cambiare i voli assegnati dal sistema.
Se hai altri dubbi, chiedi pure. G. |
Vanishedream |
Inserito il - 13 Apr 2020 : 16:45:37 quote: Originally posted by Giulio
Per l'iscrizione puoi andare qui: http://www.mediterraneavirtual.com/medgest3/newpilot.asp
Una volta fatta la richiesta, ti verrà mandato il materiale per eseguire il volo inaugurale.
Qui, invece, trovi il regolamento: http://www.mediterraneavirtual.com/med2/regolamentopilota.htm
Per qualsiasi cosa, siamo qui 
G.
Ho dato una rapita letta al regolamento. Si evince che comunque si debbano usare certi tipi di aerei a seconda del grado. E leggo anche che verranno assegnati voli con diversi tipi di aerei.
Ecco leggendo questo, va a fare testo ad una delle mie 2 preoccupazioni iniziali. |
Giulio |
Inserito il - 13 Apr 2020 : 13:59:50 Per l'iscrizione puoi andare qui: http://www.mediterraneavirtual.com/medgest3/newpilot.asp
Una volta fatta la richiesta, ti verrà mandato il materiale per eseguire il volo inaugurale.
Qui, invece, trovi il regolamento: http://www.mediterraneavirtual.com/med2/regolamentopilota.htm
Per qualsiasi cosa, siamo qui 
G. |
Vanishedream |
Inserito il - 13 Apr 2020 : 13:06:12 <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Originally posted by Giulio
Assolutamente, non c'è problema. In passato, come già detto, abbiamo avuto delle eccezioni. L'obiettivo di mediterranea è di essere il più inclusiva possibile.
A quanto su aggiungo che abbiano anche avuto piloti che volavano con la connessione mobile da telefono o chiavetta; di base MEDAcars non consuma molti dati di navigazione.
Giulio [/quote] Bene. Allora nulla, se mi date l ok...e mi spiegate cosa devo scaricare e come installare. Ed anche se devo iscrivermi da qualche altra parte, insomma per iniziare un novellino... potrei cominciare a prelevare materiale.
|
Giulio |
Inserito il - 13 Apr 2020 : 09:36:13 Assolutamente, non c'è problema. In passato, come già detto, abbiamo avuto delle eccezioni. L'obiettivo di mediterranea è di essere il più inclusiva possibile.
A quanto su aggiungo che abbiano anche avuto piloti che volavano con la connessione mobile da telefono o chiavetta; di base MEDAcars non consuma molti dati di navigazione.
Giulio |
Vanishedream |
Inserito il - 12 Apr 2020 : 17:15:19 quote: Originally posted by Giulio
Ciao Francesco,
Anzitutto benvenuto!
Non c'è molto altro rispetto a quanto già detto da Roger.
MedAcars (con qualsiasi simulatore) dà la possibilità di volare completamente scollegato, tuttavia si perdono diversi sevizi accessori come la traccia radar e la gestione economica.
Se alla fine interessa registrare il volo, non è quindi un grosso problema. In passato ci sono stati un paio di piloti che volavano i condizioni simili.
Tuttavia voglio sottolineare che questi sono casi eccezionali, in deroga al regolamento, e vengono valutati singolarmente dall'Hub Capt. di rifermento.
G.
Grazie per la risposta. Come anticipato mi sono iscritto al solo forum proprio in virtù di queste mie "limitazioni" e sapere se era fattibile o meno la cosa. Quindi sia per volare offline, sia per utilizzare magari lo stesso aereo nei vari voli mensili programmati. Non voglio ne eludere, ne "passare" avanti al regolamento. Ho chiesto semplicemente informazioni a riguardo.
Se possa esistere una soluzione, allora andiamo avanti. Altrimenti fa nulla eh.
Gentilissimo. |
Giulio |
Inserito il - 12 Apr 2020 : 16:13:21 Ciao Francesco,
Anzitutto benvenuto!
Non c'è molto altro rispetto a quanto già detto da Roger.
MedAcars (con qualsiasi simulatore) dà la possibilità di volare completamente scollegato, tuttavia si perdono diversi sevizi accessori come la traccia radar e la gestione economica.
Se alla fine interessa registrare il volo, non è quindi un grosso problema. In passato ci sono stati un paio di piloti che volavano i condizioni simili.
Tuttavia voglio sottolineare che questi sono casi eccezionali, in deroga al regolamento, e vengono valutati singolarmente dall'Hub Capt. di rifermento.
G. |
Vanishedream |
Inserito il - 12 Apr 2020 : 10:53:56 Se non ci sono problemi allora va bene per xp11. Attendo Input. |
Roger |
Inserito il - 12 Apr 2020 : 10:37:19 Per Xplane non credo ci siano problemi, dovrebbe funzionare tutto con l'ultima versione di MDA e l'ultima versione di FSUIPC. Cmq se ti servono aiuti per migliorare FS qui li trovi senz'altro 
|
Vanishedream |
Inserito il - 12 Apr 2020 : 09:42:59 quote: Originally posted by Roger
Se la linea va giù temporaneamente non dovrebbe essere un problema, l'importante che ci sia per gran parte del volo. Cmq l'hubcap di Roma Giulio ti saprà dare notizie più precise, so per certo che anni fa avevamo piloti che volavano nelle tue condizioni
Ok Grazie mille. Altra cosa, se con X-Plane ci sono problemi posso rispolverare nel box il vecchio Fs9. Ma dovete poi aiutarmi per migliorarlo di grafica..che passare da x-plane 11 a fs9, mi prenderà un colpo XD |
Roger |
Inserito il - 12 Apr 2020 : 09:12:57 Se la linea va giù temporaneamente non dovrebbe essere un problema, l'importante che ci sia per gran parte del volo. Cmq l'hubcap di Roma Giulio ti saprà dare notizie più precise, so per certo che anni fa avevamo piloti che volavano nelle tue condizioni
|
Vanishedream |
Inserito il - 12 Apr 2020 : 08:35:41 quote: Originally posted by Roger
Ciao Francesco, direi che è tutto possibile. L'unica cosa se voli disconnesso completamente dalla rete perdi un sacco di opzioni che ti da MDA. Riesci ad effettuare il volo tenendo connesso il cellullare? Nel caso non ci sono problemi, cmq i colleghi ti daranno notizie più dettagliate 
Non ti so dire dovrei provare, sempre che non arrivino telefonate, che poi la linea web va giu....ecco perchè chiedevo se fattibile offline. Sei stato gentilissimo. Aspetto allora altre info. Grazie |
Roger |
Inserito il - 12 Apr 2020 : 06:53:17 Ciao Francesco, direi che è tutto possibile. L'unica cosa se voli disconnesso completamente dalla rete perdi un sacco di opzioni che ti da MDA. Riesci ad effettuare il volo tenendo connesso il cellullare? Nel caso non ci sono problemi, cmq i colleghi ti daranno notizie più dettagliate 
|