Autore |
Discussione  |
luke234
Comandante
  
    

Italy
Messaggi: 1522 |
Lasciato il - 02 Jun 2009 : 22:08:37
|
HO PAURA CHE SIA LA FINE DEGLI AIRBUS...Faranno la fine del Concorde ???? |
Luke Med150 HUB Roma
 Master


|
 |
|
Kletten
Comandante Istruttore
   
    

Switzerland
Messaggi: 2867 |
Lasciato il - 02 Jun 2009 : 22:10:51
|
Non credo proprio... anche se è l'unica pecca del fly-by-wire quello che è successo... anche il concorde sfruttava una specie di fly-by-wire...
Kletten |
 |
 |
|
Giulio
Vice Amministratore
    
    

Lazio
Messaggi: 12774 |
|
doncuccu
Primo ufficiale
 
    

Italy
Messaggi: 717 |
Lasciato il - 02 Jun 2009 : 22:15:53
|
sono d'accordo con Giulio , avevo letto che sia per british airways che per air france tenere in servizio il concorde era controproducente .
|

|
 |
|
luke234
Comandante
  
    

Italy
Messaggi: 1522 |
Lasciato il - 02 Jun 2009 : 22:53:21
|
Ma per i long range chi lo prendera' piu' un A330 ??? Che poi era nuovissimo...e modernissimo... |
Luke Med150 HUB Roma
 Master


|
 |
|
Giulio
Vice Amministratore
    
    

Lazio
Messaggi: 12774 |
|
luke234
Comandante
  
    

Italy
Messaggi: 1522 |
Lasciato il - 02 Jun 2009 : 23:12:34
|
Scusa Giulio...pensavo che volavi solo con i Boeing ...se no non avrei toccato questo tasto...io prendero ben 4 737 800...questa volta non bado a spese....(81 euri andata e ritorno ) |
Luke Med150 HUB Roma
 Master


|
 |
|
Giulio
Vice Amministratore
    
    

Lazio
Messaggi: 12774 |
|
germano77
Comandante Istruttore
   
    
Italy
Messaggi: 3389 |
Lasciato il - 02 Jun 2009 : 23:17:05
|
[quote]Originally posted by luke234
Certo che il Destino..e' davvero strano..se Alitalia non fosse passata ad AIR France...di sicuro non avrebbero preso quel volo....avrebbero preso un volo diretto in Italia di Alitalia senza passare da Parigi...
Il volo lo avrebbero preso lo stesso perche Alitalia,AIr france, Delta, ecc ecc fanno parte dell'intesa Skyteam da moltissimi anni. Quindi i voli vengono fatti in sharing. Bye :)
|
 
|
 |
|
med826
Primo ufficiale
 
    

Italy
Messaggi: 600 |
Lasciato il - 02 Jun 2009 : 23:22:23
|
Fine degli Airbus ????? A330 in precedenza ha causato la morte di sette menbri dell'equipaggio , di cui due italiani. L'incidente è avvenuto a Tolosa durante un collaudo quando i piloti avevano disinserito alcuni dispositivi di sicurezza. In tutti gli altri incidenti ha causato solo il ferimento di qualche passeggero. Credo che sulla affidabilità e sicurezza della famiglia Airbus non si possa in alcun modo dubitare. Comunque se venisse a mancare la corrente elettrica, sotto la pancia dell'aereo uscirebbe un'elica del diametro di un metro per fornire corrente ed energia eolica.
|
Massimiliano Pidò MED0826 Hub Malpensa  |
 |
|
germano77
Comandante Istruttore
   
    
Italy
Messaggi: 3389 |
Lasciato il - 02 Jun 2009 : 23:26:25
|
Anche se odio Airbus, non falirà mai. E' un colosso. Con tutti gli aerei Boeing e Airbus che sono caduti nella loro storia a questo punto non dovrebbero piu' esistere. Vedi anche ATR con i gli incidenti dovuti al ghiaccio. Concorde è stato abbandonato poichè i voli erano quasi sempre al minimo come numero di passeggeri e quindi non c'era guadagno.
|
 
|
 |
|
Giulio
Vice Amministratore
    
    

Lazio
Messaggi: 12774 |
|
germano77
Comandante Istruttore
   
    
Italy
Messaggi: 3389 |
Lasciato il - 02 Jun 2009 : 23:30:34
|
i telegiornali stanno dicendo delle cavolate da paura..... A proprosito ieir sera sul tardi ho visto un fil su italiano uno. L'atc diceva al comandante, segua prua 708     |
 
|
 |
|
germano77
Comandante Istruttore
   
    
Italy
Messaggi: 3389 |
Lasciato il - 02 Jun 2009 : 23:33:21
|
Fonte gazzetta dello sport
Le cause: un esperto ipotizza la rottura di un finestrino della cabina di pilotaggio
|
 
|
 |
|
Giulio
Vice Amministratore
    
    

Lazio
Messaggi: 12774 |
|
PATHFINDER
Comandante Istruttore
   
    
Italy
Messaggi: 2554 |
Lasciato il - 02 Jun 2009 : 23:45:57
|
quote: Originally posted by germano77
Fonte gazzetta dello sport
Le cause: un esperto ipotizza la rottura di un finestrino della cabina di pilotaggio

Ipotesi plausibile..... Per impedire di lanciare un myday per forza di cose i due piloti devono essere morti, o svenuti contemporaneamente...... Ieri sera vedevo un documentario dove un airbus rimasto a secco per una perdita di carburante ha percorso quasi 100 km utilizzando per l'alimentazione dei dispositivi proprio il RAT, per poi atterrare quasi regolarmente in un aeroporto vicino. |

 


 
|
 |
|
luke234
Comandante
  
    

Italy
Messaggi: 1522 |
Lasciato il - 03 Jun 2009 : 00:08:26
|
Io ho visto proprio il FILM dell'AIRBUS che atterra con il RAT dopo che era rimasto a secco di carburante perche avevano imbarcato Kilogrammi invece che libbre...(del tipo che invece che 1000 libbre avevano imbarcato 1000 Kili di carburante..cioe' solo circa un terzo del necessario) mi sembra che fosse un aereo USA o CANADESE..ed il peso del carburante per l'AIRBUS essendo un aereo europeo doveva essere espresso in kilogrammi...e non fecero la conversione da libbre a kilogrammi... |
Luke Med150 HUB Roma
 Master


|
 |
|
satoshi80
Comandante
  
    

Italy
Messaggi: 1227 |
Lasciato il - 03 Jun 2009 : 09:08:31
|
quote: Originally posted by med826
Fine degli Airbus ????? A330 in precedenza ha causato la morte di sette menbri dell'equipaggio , di cui due italiani. L'incidente è avvenuto a Tolosa durante un collaudo quando i piloti avevano disinserito alcuni dispositivi di sicurezza.
I due piloti erano Alberto Nassetti e Pier Paolo Racchetti. Ai due piloti la compagnia aerea Alitalia aveva intitolato due Boeing 767, l'aeromobile I-DEIB (cn 27376/560) (Racchetti) e quello I-DEIC (cn 27377/561) (Nassetti). Nel corso del 2007, entrambi gli aeromobili (consegnati ad Alitalia nel 1999) sono stati restituiti al locatore e sono ora in uso presso la compagnia brasiliana TAM Linhas Aéreas. Alitalia ha quindi deciso di aggiungere il nome dei due sfortunati piloti-collaudatori a due Boeing 777 della propria flotta, il velivolo Madonna di Campiglio - Alberto Nassetti (I-DISU) ed il velivolo Portofino - Pierpaolo Racchetti (I-DISE).
Fonte "Wikipedia"  |
 
|
 |
|
Alfafox
Primo ufficiale
 
    

Italy
Messaggi: 803 |
Lasciato il - 03 Jun 2009 : 09:52:10
|
quote: Originally posted by luke234
Io ho visto proprio il FILM dell'AIRBUS che atterra con il RAT dopo che era rimasto a secco di carburante perche avevano imbarcato Kilogrammi invece che libbre...(del tipo che invece che 1000 libbre avevano imbarcato 1000 Kili di carburante..cioe' solo circa un terzo del necessario) mi sembra che fosse un aereo USA o CANADESE..ed il peso del carburante per l'AIRBUS essendo un aereo europeo doveva essere espresso in kilogrammi...e non fecero la conversione da libbre a kilogrammi...
Se imbarchi 1000 kg e ti servivano 1000 libbre, sei in una botte di ferro!
1000 Kg = 2204.58 libbre (da tabella MED)
Comunque era chiaro quello che era successo 
___________________________
Spero solo si riesca ad andare in fondo alla faccenda e che non rimanga tutto sospeso nel nulla. Sarebbe ancora più doloroso per i parenti delle vittime. Secondo voi c'è speranza di ritrovare le scatole nere?
 |
 Apple iMAC 21,5" Intel Quad-Core i5 2.9 GHz Win7 64 NVIDIA GeForce GT 750M 1GB FS9/XP10 Desktop i5-11600K @ 3.90GHz Windows 10 Pro 16GB - GeForce RTX 3060 12GB XP10/MSFS2020 |
 |
|
Giulio
Vice Amministratore
    
    

Lazio
Messaggi: 12774 |
|
Discussione  |
|