Autore |
Discussione  |
toni
Comandante Istruttore
   
    

Italy
Messaggi: 2623 |
Lasciato il - 03 Jun 2009 : 09:55:26
|
Intervengo solo ora, visto che l'argomento e' stato dibattuto ampiamente, e anche se questa e' una tragedia e' stata oggetto di discussione molto interessante da leggere. Per quello che e' successo mi spiace molto, quando l'ho saputo per radio sono rimasto shoccato, ma non riesco a pensare che un bestione del genere sparisca per un guasto tecnico o per 1 incindente in 1 secondo. Anche secondo me c'e' sotto qualcosa di strano, anche l'ultima teoria dei finestrini della cabina di pilotaggio andati in frantumo regge fino a 1 certo punto. Sono morti sia i piloti che l'auto pilota? e tutti i dispositivi automatici di colpo hanno smesso di funzionare? |
i7 3.40Ghz - ram 8,00 GB - NVIDIA GeForce 560 GTX - WIN7 64 bit
|
 |
|
Kletten
Comandante Istruttore
   
    

Switzerland
Messaggi: 2867 |
Lasciato il - 03 Jun 2009 : 12:03:17
|
In effetti è strano... io comunque della storia dei finestrini non ci ho mai creduto... Stamattina ho sentito al radiogiornale che sembra abbiano trovato dei detriti, ma per le scatole nere sarà difficilissimo! Speriamo in bene...
Kletten |
 |
 |
|
Giulio
Vice Amministratore
    
    

Lazio
Messaggi: 12774 |
|
luke234
Comandante
  
    

Italy
Messaggi: 1522 |
Lasciato il - 03 Jun 2009 : 13:46:08
|
ALLORA NON SAPREMO MAI COME SONO ANDATE LE COSE....LE SCATOLE NERE SONO A -5000 METRI SOTTO LA SUPERFICIE DELL'OCEANO... |
Luke Med150 HUB Roma
 Master


|
 |
|
luke234
Comandante
  
    

Italy
Messaggi: 1522 |
Lasciato il - 03 Jun 2009 : 13:51:40
|
SI E' VERO... MI ERO SBAGLIATO ANCHE IO...UNA LIBBRA SONO SOLO MEZZO KILO... |
Luke Med150 HUB Roma
 Master


|
 |
|
Kletten
Comandante Istruttore
   
    

Switzerland
Messaggi: 2867 |
Lasciato il - 03 Jun 2009 : 14:30:11
|
Vabbè ci sono i sommozzatori che vanno a ripescarle... stanno giù anche giorni, vivvendo in cfamere con ossigeno...
kletten |
 |
 |
|
Emanuelejazz
Primo ufficiale
 
    

Italy
Messaggi: 657 |
Lasciato il - 03 Jun 2009 : 15:05:11
|
Bhe un sommozzatore a 5000 m di profondita verrebbe schiacciato e morirebbe per la pressione enorme...comunque esisto piccoli sommergibili robottizzati con o senza equipaggio e dotati di pinze meccaniche che sono in grado di lavorare a quelle profonfità (anche il relitto del Titanic si trova a precchi km di profondita e sono stati recuperati numerosi oggetti)...la cosa richiederà tempo però...ma credo che sia d'obbligo recuperare le scatole nere per capire cos'è successo ed agire di conseguenza; Fantasticando...io non credo ne a fulmini(Faraday insegna), ne a turbolenza (esiste il Weather Radar), ne ad attentati ( sarebbe stato rivendicato); il black-out è da escludere per la presenza della RAT...un ipotesi che avrebbe impedito ai piloti di segnalare l'emergenze secondo il mio modesto parere potrebbe essere stata un esplosione in volo del tutto imporovvisa....ma la verità la sapremo solo con le scatole nere.... Un pensiero alle povere vittime e ai loro famigliari.... Ciao a tutti!!! |
Emanuele MED1321 HUB Milano (LIMC)  Skype: Emanuelejazz - Web: http://www.emanuelegoggio.com/ |
 |
|
Kletten
Comandante Istruttore
   
    

Switzerland
Messaggi: 2867 |
Lasciato il - 03 Jun 2009 : 15:09:42
|
Ho sentito alla radio che potrebbe trattarsi di ghiaccio, dei "segnalatori" dei motori (tipo l'ACARS dei motori) si sono bloccati come congelati... però è starno che un 330 al giorno d'oggi si faccia sorprendere dal gjiaccio...
Kletten |
 |
 |
|
Il ferrarista
Tecnico di terra
   

Italy
Messaggi: 223 |
Lasciato il - 03 Jun 2009 : 15:27:35
|
quote: Originally posted by luke234
Io ho visto proprio il FILM dell'AIRBUS che atterra con il RAT dopo che era rimasto a secco di carburante perche avevano imbarcato Kilogrammi invece che libbre...(del tipo che invece che 1000 libbre avevano imbarcato 1000 Kili di carburante..cioe' solo circa un terzo del necessario) mi sembra che fosse un aereo USA o CANADESE..ed il peso del carburante per l'AIRBUS essendo un aereo europeo doveva essere espresso in kilogrammi...e non fecero la conversione da libbre a kilogrammi...
Si, ma era un documentario. (che ho visto proprio ieri)
Era un B767-230, uno dei primi dati alla Air Canada che era rimasto a secco nel bel mezzo del volo da Montreal a Edmonton perchè i piloti non avevano caricato carburante (il 767 infatti aveva l' indicatore del carburante in litri, non in libbre e quindi erroneamente hanno pensato che il carburante sarebbe stato sufficiente per arrivare ad Edmonton). Dopo circa 100 km volati senza ausilio di motori, ma solo con l' ausilio del RAT, sono atterrati all' aereoporto militare di Gimli-Glider, con la tecnica della scivolata d'ala, utilizzata solo su deltaplani e aerei piccoli e quindi difficile su un aeromobile così grande e complesso. Grazie alla bravura del comandante l' aereo è atterrato senza incidenti (solo il carrello anteriore ha ceduto), con tutti i passeggeri salvi. |
Simone Scarola MED1391 HUB:Milano [LIMC]

  CAPTAIN
 |
 |
|
GiorgioMed074
Comandante
  
    

United Kingdom
Messaggi: 1029 |
Lasciato il - 03 Jun 2009 : 15:45:09
|
per di piu' l'aeroporto non ere piu' un aeroporto aperto al traffico ma era stato adibito a pista per dragster!!! Il comandante lo ha scoperto solo quando è atterrato nel mezzo di una gara!!!! ......Indagini ad alta quota.... ciao |

Capace di intendere e di volare X-PLANE
|
 |
|
waystore
Primo ufficiale
 
    

Italy
Messaggi: 564 |
Lasciato il - 03 Jun 2009 : 19:00:26
|
dalle ultime notizie sembra molto probabile un esplosione in volo in quanto l'area di ritrovamento dei relitti è molto ampia, questa è la notizia, da una mia considerazione personale però non ne sarei così certo, in quanto, hanno ritrovato i resti più di 24hr dopo l'evento e le correnti possono aver disperso i resti, la tesi data dai telegiornali è sicuramente vera sulla terra ferma ma non so quanto possa essere veritiera nell'oceano...cosa ne pensate?
|
  |
 |
|
Kletten
Comandante Istruttore
   
    

Switzerland
Messaggi: 2867 |
Lasciato il - 03 Jun 2009 : 20:47:51
|
Quoto... speriamo trovino le scatole nere... Oggi a Parigi hanno celebrato il lutto di Airfrance... che brutta storia...
Kletten |
 |
 |
|
luke234
Comandante
  
    

Italy
Messaggi: 1522 |
Lasciato il - 04 Jun 2009 : 00:15:14
|
Dicono che e' esploso in volo... |
Luke Med150 HUB Roma
 Master


|
 |
|
germano77
Comandante Istruttore
   
    
Italy
Messaggi: 3389 |
Lasciato il - 04 Jun 2009 : 00:42:02
|
meglio che sia esploso subito, almeno i passggeri non si sono accorti di nulla e non si sono fatti ben 36000 piedi di caduta libera. |
 
|
 |
|
Kletten
Comandante Istruttore
   
    

Switzerland
Messaggi: 2867 |
Lasciato il - 04 Jun 2009 : 07:05:56
|
Eh già... non come Alifax L'esplosione è il "miglior" incidente in questo senso... il panico evitato penso che dev'essere terribile... Com'era quella storia del volo 006 JAL che aveva fatto una specia di looping per poi ritornare nella rotta?
Kletten |
 |
Modificato da - Kletten il 04 Jun 2009 08:33:44 |
 |
|
Kletten
Comandante Istruttore
   
    

Switzerland
Messaggi: 2867 |
Lasciato il - 04 Jun 2009 : 11:31:55
|
Ho letto adesso sul giornale "La Regione Ticino" che gli esperti di Air France non escludono l'attentato in quanto (anche se non ha avuto rivendicazioni) il 27 maggio un aereo dell'Air France in partenza da Buenos aires per Parigi ha ritardato il decollo per un falso allarme bomba... Pensano anche che sia una depressurizzazione improvvisa oppure che uno strato di ghiaccio pesante 9t si sia formato sulle ali... Chissà...
Kletten |
 |
 |
|
Giulio
Vice Amministratore
    
    

Lazio
Messaggi: 12774 |
|
germano77
Comandante Istruttore
   
    
Italy
Messaggi: 3389 |
Lasciato il - 04 Jun 2009 : 12:22:57
|
Non date retta ai media sparano cavolate da paura... Un altro pò diranno anche che c'era un passegero ubriaco che pensava di uscire ed ha aperto il portellone. La verità verrà fuori solo con le scatole nere e solo se vorranno farcelo sapere. Airbus non dirà mai che era un problema di costruzione o tecnico.
|
 
|
 |
|
satoshi80
Comandante
  
    

Italy
Messaggi: 1227 |
Lasciato il - 04 Jun 2009 : 12:23:19
|
Io sono più dell'idea di una depressurizzazione improvvisa, scaturita non so da quale causa o concausa. Si tratta di ipotesi, ovviamente; solo l'eventuale recupero delle scatole nere può fugare ogni dubbio fornendoci le chiare cause del disastro. E' comunque costruttivo ed interessante provare ad investigare ad alta quota...
La formazione di ghiaccio sulle ali non mi trova molto d'accordo.. La formazione di ghiaccio attraversando i cumulonembi (temp tra 0 e -10 gradi centigradi) avviene in maniera piuttosto lenta. Solo attraversando zone di pioggerellina diffusa tra -10 e -20 gradi centigradi la formazione del ghiaccio avviene in maniera istantanea. In entrambi i casi, l'equipaggio non ha avuto modo di rendersi conto di quanto stava avvenendo?
http://www.villasmunta.it/meteo_aeronautica/ghiacciamento.htm |
 
|
 |
|
Giulio
Vice Amministratore
    
    

Lazio
Messaggi: 12774 |
|
Discussione  |
|