Autore |
Discussione  |
pesce1978
Rampista
  
Italy
127 Messaggi |
Lasciato il - 21 Feb 2012 : 14:40:38
|
cia ragazzi chi potrebbe spiegarmi quale la formula migliore per sapere il rateo di di scesa overo a che distanza iniziare a scendere per avicinamento aereoporto
  grazie mille    |
  |
|
Baron
Moderatore
  
    
Italy
Messaggi: 1586 |
Lasciato il - 21 Feb 2012 : 14:56:53
|
Per la distanza da cui cominciare a scendere si usa solitamente questa formula: (Quota attuale - Quota raggiungere) = (Risultato Ottenuto X 3) =
Esempio pratico: Ti trovi in crociera ad un'altitudine di 35.000 feet e devi stare sul vor di Ostia a 4.000 feet; togli gli zeri alle quote: (35 - 4) = 31 31 x 3 = 93 Vuol dire che devi inziare a scendere a 93 miglia dal vor di Ostia.
Per il rateo di discesa esiste questa formuletta: GroundSpeed X10 diviso 2
Esempio: se in discesa mantieni 400 nodi, il rateo di discesa (vertical speed) da mantenere sarà: 400X10 = 4000. 4000/2 = 2000
 |
Responsabile Club Raduni - Moderatore Forum - Validazioni Hub Roma & Milano

  
   |
 |
|
Tommy
Generale
    
    
Italy
Messaggi: 5652 |
Lasciato il - 21 Feb 2012 : 15:00:51
|
quote: Originally posted by Baron
Per la distanza da cui cominciare a scendere si usa solitamente questa formula: (Quota attuale - Quota raggiungere) = (Risultato Ottenuto X 3) =
Esempio pratico: Ti trovi in crociera ad un'altitudine di 35.000 feet e devi stare sul vor di Ostia a 4.000 feet; togli gli zeri alle quote: (35 - 4) = 31 31 x 3 = 93 Vuol dire che devi inziare a scendere a 93 miglia dal vor di Ostia.
Per il rateo di discesa esiste questa formuletta: GroundSpeed X10 diviso 2
Esempio: se in discesa mantieni 400 nodi, il rateo di discesa (vertical speed) da mantenere sarà: 400X10 = 4000. 4000/2 = 2000

Sono commosso!!!!!! |
 |
 |
|
n/a
deleted
  

Messaggi: 151 |
Lasciato il - 21 Feb 2012 : 15:03:04
|
quote: Originally posted by Baron
Per la distanza da cui cominciare a scendere si usa solitamente questa formula: (Quota attuale - Quota raggiungere) = (Risultato Ottenuto X 3) =
Esempio pratico: Ti trovi in crociera ad un'altitudine di 35.000 feet e devi stare sul vor di Ostia a 4.000 feet; togli gli zeri alle quote: (35 - 4) = 31 31 x 3 = 93 Vuol dire che devi inziare a scendere a 93 miglia dal vor di Ostia.
Per il rateo di discesa esiste questa formuletta: GroundSpeed X10 diviso 2
Esempio: se in discesa mantieni 400 nodi, il rateo di discesa (vertical speed) da mantenere sarà: 400X10 = 4000. 4000/2 = 2000

frasi toccanti!!!!!  |

 |
 |
|
martelinea
Comandante Istruttore
   
    
Italy
Messaggi: 2130 |
Lasciato il - 21 Feb 2012 : 15:04:12
|
quote: Originally posted by Baron
Per la distanza da cui cominciare a scendere si usa solitamente questa formula: (Quota attuale - Quota raggiungere) = (Risultato Ottenuto X 3) =
Esempio pratico: Ti trovi in crociera ad un'altitudine di 35.000 feet e devi stare sul vor di Ostia a 4.000 feet; togli gli zeri alle quote: (35 - 4) = 31 31 x 3 = 93 Vuol dire che devi inziare a scendere a 93 miglia dal vor di Ostia.
Per il rateo di discesa esiste questa formuletta: GroundSpeed X10 diviso 2
Esempio: se in discesa mantieni 400 nodi, il rateo di discesa (vertical speed) da mantenere sarà: 400X10 = 4000. 4000/2 = 2000

Cappero viene su bene questo comandante  |

   Arcangelo Noto MED1322
|
 |
|
Baron
Moderatore
  
    
Italy
Messaggi: 1586 |
Lasciato il - 21 Feb 2012 : 15:10:28
|
... tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare!!!!     |
Responsabile Club Raduni - Moderatore Forum - Validazioni Hub Roma & Milano

  
   |
 |
|
pesce1978
Rampista
  
Italy
Messaggi: 127 |
Lasciato il - 21 Feb 2012 : 15:10:35
|
grazie milleeeeeeeeeeee |
  |
 |
|
n/a
deleted
  

Messaggi: 151 |
Lasciato il - 21 Feb 2012 : 15:13:33
|
quote: Originally posted by Baron
... tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare!!!!    
no no tra il dire e il fare ci sono di mezzo i monti di Aspen      |

 |
 |
|
Baron
Moderatore
  
    
Italy
Messaggi: 1586 |
Lasciato il - 21 Feb 2012 : 15:15:47
|
quote: Originally posted by bebe no no tra il dire e il fare ci sono di mezzo i monti di Aspen     
Azz... li si che ste formulette se ne sono andate a farsi benedire!!!!   |
Responsabile Club Raduni - Moderatore Forum - Validazioni Hub Roma & Milano

  
   |
 |
|
n/a
deleted
  

Messaggi: 151 |
Lasciato il - 21 Feb 2012 : 15:20:23
|
quote: Originally posted by Baron
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Originally posted by bebe no no tra il dire e il fare ci sono di mezzo i monti di Aspen     
Azz... li si che ste formulette se ne sono andate a farsi benedire!!!!   [/quote]
        |

 |
 |
|
aledr
Comandante Istruttore
   
    

Italy
Messaggi: 2507 |
Lasciato il - 21 Feb 2012 : 15:36:09
|
quote: Originally posted by Baron
Per la distanza da cui cominciare a scendere si usa solitamente questa formula: (Quota attuale - Quota raggiungere) = (Risultato Ottenuto X 3) =
Esempio pratico: Ti trovi in crociera ad un'altitudine di 35.000 feet e devi stare sul vor di Ostia a 4.000 feet; togli gli zeri alle quote: (35 - 4) = 31 31 x 3 = 93 Vuol dire che devi inziare a scendere a 93 miglia dal vor di Ostia.
Per il rateo di discesa esiste questa formuletta: GroundSpeed X10 diviso 2
Esempio: se in discesa mantieni 400 nodi, il rateo di discesa (vertical speed) da mantenere sarà: 400X10 = 4000. 4000/2 = 2000

io a questo aggiungerei i 5 di sicurezza (come avrebbe detto il vecchio spa ). quindi: x-y x3 +5 |
ciao Alex
 HUB CAP ROMA - TOUR & Award Validator
 |
 |
|
Eddy
Comandante
  
    

Italy
Messaggi: 1703 |
Lasciato il - 21 Feb 2012 : 15:57:00
|
quote: Originally posted by Baron
Per la distanza da cui cominciare a scendere si usa solitamente questa formula: (Quota attuale - Quota raggiungere) = (Risultato Ottenuto X 3) =
Esempio pratico: Ti trovi in crociera ad un'altitudine di 35.000 feet e devi stare sul vor di Ostia a 4.000 feet; togli gli zeri alle quote: (35 - 4) = 31 31 x 3 = 93 Vuol dire che devi inziare a scendere a 93 miglia dal vor di Ostia.
Per il rateo di discesa esiste questa formuletta: GroundSpeed X10 diviso 2
Esempio: se in discesa mantieni 400 nodi, il rateo di discesa (vertical speed) da mantenere sarà: 400X10 = 4000. 4000/2 = 2000

,,,sono confuso dalla semplicità nella spiegazione...
Gianluca sei davvero Bravo!  PS Ho umilmente copiato nel mio blocco note
|
 |
 |
|
Baron
Moderatore
  
    
Italy
Messaggi: 1586 |
Lasciato il - 21 Feb 2012 : 16:03:37
|
Hai fatto benissimo Eddy .
Giustissima anche l'osservazione di Alessandro in quanto sempre meglio arrivare alla quota stabilita con un pizzico di anticipo piuttosto che in ritardo  |
Responsabile Club Raduni - Moderatore Forum - Validazioni Hub Roma & Milano

  
   |
 |
|
n/a
deleted
  

Messaggi: 151 |
Lasciato il - 21 Feb 2012 : 16:18:46
|
Eddy non vale copiare       |

 |
 |
|
Tommy
Generale
    
    
Italy
Messaggi: 5652 |
Lasciato il - 21 Feb 2012 : 16:26:41
|
Gianlu, sai che ti voglio bene, ma va fatta una precisazione sulla prima formula: a 93 NM da OST, cosa devo fare per scendere??? perchè si aggiunge 5? cosa si fa a 10500 piedi? Diciamo che per chi lo sa è completa, ma per uno che non la conosce direi che è incompleta; potresti completarla???? Un abbraccio Fraterno Tommy |
 |
 |
|
pesce1978
Rampista
  
Italy
Messaggi: 127 |
Lasciato il - 21 Feb 2012 : 18:42:22
|
aiuto mi avete confuso mi spiegate meglio la formula a che velocita scendo e il rateo di discesa  |
  |
 |
|
germano77
Comandante Istruttore
   
    
Italy
Messaggi: 3389 |
Lasciato il - 21 Feb 2012 : 19:14:30
|
Non dire così che si suicidano :)hihihihi
Scherzo.... |
 
|
 |
|
Tommy
Generale
    
    
Italy
Messaggi: 5652 |
Lasciato il - 21 Feb 2012 : 20:07:44
|
quote: Originally posted by germano77
Non dire così che si suicidano :)hihihihi
Scherzo....
Guarda che ha pienamente ragione lui, era questo a cui facevo riferimento nel mio intevento:
quote: Originally posted by Tommy
Gianlu, sai che ti voglio bene, ma va fatta una precisazione sulla prima formula: a 93 NM da OST, cosa devo fare per scendere??? perchè si aggiunge 5? cosa si fa a 10500 piedi? Diciamo che per chi lo sa è completa, ma per uno che non la conosce direi che è incompleta; potresti completarla???? Un abbraccio Fraterno Tommy
Ciao Generale |
 |
 |
|
pesce1978
Rampista
  
Italy
Messaggi: 127 |
Lasciato il - 21 Feb 2012 : 21:24:34
|
ma alla fine chi e cosi gentile a riepilogarmi cosa devo fare perfavore gz     |
  |
 |
|
Tommy
Generale
    
    
Italy
Messaggi: 5652 |
Lasciato il - 21 Feb 2012 : 21:46:03
|
Allora: nel primo caso metti scendi con il level canghe a 290 sino a fl100, ti stabilizzi e rallenti a 250, arrivato a 250 nodi scendi con il LVL CHG a 250 decrementanto a necessità e utilizzando la V/S quando reputi necessario (dettato dall'esperienza chiaramente). La prima è la regola che utilizzano nel reale, ma nel 99% dei casi MEDACARS è così impreciso da regalarti la multa, quindi per il giochino di medacars è meglio attenersi alla seconda regolina, della quale Gianluca ti ha spiegato tutto alla perfezione. Ciao Generale |
 |
 |
|
pesce1978
Rampista
  
Italy
Messaggi: 127 |
Lasciato il - 21 Feb 2012 : 22:03:53
|
Per il rateo di discesa esiste questa formuletta: GroundSpeed X10 diviso 2
Esempio: se in discesa mantieni 400 nodi, il rateo di discesa (vertical speed) da mantenere sarà: 400X10 = 4000. 4000/2 = 2000
questa non l ho capita 2000 cosa
|
  |
 |
|
Discussione  |
|