| Nuovità
            settore adv: Nuova ADV: è iniziato l'AFRICA
            TOUR a cura di Alessandro Graziani. Visita la pagina VOLI per ulteriori dettagli oppure vai dirattamente alla pagina del Tour.  | 
          
          
            | Nuovità
            settore adv: Disponibile nella nostra FLOTTA MedAdv un nuovo aereo STOL: il Lancair Legacy 2000 by Robert Christopher
            (rchris@flash.net) e ridipinto nei colori Medit
            Adventur da Alessandro Graziani. | 
          
          
            | Nuovità settore
            adv: Disponibile nuova adventure Alaska
            e Denali National Park con partenze da Linate e Fiumicino. Vedi settore Voli | 
          
          
            | Nuovità settore
            adv: Disponibile nella nostra FLOTTA MedAdv un nuovo aereo STOL: il Bellanca Scout in 4 configurazioni
            diverse: standard, float, ski e tondra. Presto saranno disponibili nuovi scenari e nuove
            adventure per utilizzare questo ottimo aereo.  | 
          
          
            | Nuove textures di
            Bart Dylkiewicz per guadagnare frame rate: Diponibili
            su Avsim le texture di Bart Dylkiewicz per Nuvole, costruzioni autogen, runway e alberi.
            Questa volta l'add-onn non è rivolto a migliorare la grafica ma a migliorare il frame
            rate, infatti tutte le texture sono ridotte di dimensione rispetto a quelle di default.
            Potete trovare alcune foto comparative ed ulteriori dettagli qui su medadv vai alla pagina. | 
          
          
            | Scenario antico
            Egitto: Diponibile a questo
            indirizzo. Per gli appassionati del genere è sicuramente un cult. (segnalato da Pino
            Ceraso). | 
          
          
            | Nuovo mesh terrain
            freeware: è tutto italiano il nuovo add-on
            freeware per il mesh terrain di Pietro Mauri disponibile a questo indirizzo. Lo
            scenario, basato sul sistema SRTM (Shuttle Radar Topography Mission) raccolti dalla NASA
            con l'omonima missione Shuttle, è paragonabile, se non superiore, a quello commerciale
            della Lago. La notizia è comunque  principalmente rivolta a chi non avesse già
            acquistato il mesh terrain della Lago. | 
          
          
             |