| 
							 
							
							
							
							Benvenuti al Tour 54 Mediterranea 
							Ivao IFR Tour 
							2023 
							
							by Gianluca Palombini 
							
							*** 
							DESCRIZIONE TOUR *** 
							Caro Pilota 
							Benvenuto nel tour IFR 2023 
							 
							Pronto al decollo? 
							 
							!! NOVITÀ !! - Quest'anno il tour IFR è aperto sia 
							ad aerei a Turbina che ad elica! 
							 
							REGOLE E CONDIZIONI 
							GENERALI PER CHI VOLA ONLINE SU IVAO 
							 
							GR1. Modalità di simulazione in tempo reale. 
							I voli devono essere completati in modalità tempo 
							reale (1x sim rate). Nessun'altra modalità è 
							permessa sul network di IVAO. 
							 
							GR2. Volare online su IVAO 
							Ai fini della validazione IVAO i voli devono essere 
							condotti completamente online nel network. 
							 
							GR3. Condizioni meteo reali. 
							I voli devono essere effettuati utilizzando il meteo 
							reale (integrato o di un software di terze parti in 
							grado di fornire il meteo reale). 
							Condizioni meteo statiche, pre-set e similari non 
							sono accettati. 
							 
							GR4. Le tratte devono essere volate in ordine. 
							Le tratte devono essere volate nel corretto ordine 
							come indicato nel tour. 
							 
							GR5. Tempi MINIMI al parcheggio. 
							Dopo la connessione al network, il velivolo deve 
							sostare al parcheggio per un minimo di 3 minuti 
							prima della spinta indietro e rullaggio. 
							Dopo l'arrivo allo stand di destinazione, il 
							velivolo deve sostare al parcheggio per un minimo di 
							3 minuti prima della disconnessione dal network. 
							Questi sono tempi necessari a fine della corretta 
							registrazione del volo online su IVAO. 
							 
							GR6. Disconnessione prima e dopo ogni tratta. 
							Prima di avviare ogni tratta e dopo averla 
							completata è necessario disconnettersi dal network 
							IVAO. Non sono accettate tratte volate 
							consecutivamente senza aver effettuato una 
							disconnessione e riconnessione (necessaria a fine 
							della corretta registrazione del volo). 
							 
							GR7. Disconnessione durante il volo. 
							È consentita una disconnessione involontaria per un 
							tempo massimo di 15 minuti dovuta a crash del 
							simulatore o della connessione. E' necessario 
							segnalare l'orario UTC di disconnessione e 
							riconnessione con una breve spiegazione al momento 
							della compilazione del report nella sezione Remarks. 
							 
							GR8. Carte a bordo. 
							Il pilota è tenuto ad avere disponibili le carte 
							adeguate per il volo che va ad eseguire. 
							 
							GR9. Piano di volo corretto prima del decollo. 
							Il pilota è responsabile della corretta compilazione 
							del piano di volo. Non saranno accettati voli con 
							ICAO di aeroporti di partenza ed arrivo errati, 
							regole di volo errate o non corrette indicazioni 
							sull'aeromobile utilizzato al momento del decollo. 
							Variazioni al piano di volo dopo il decollo di 
							qualsiasi natura non sono concesse e non verranno 
							prese in considerazione. Prestare la massima 
							attenzione agli equipaggiamenti ed ai PBN (se 
							richiesti). 
							 
							GR10. Rotta valida. 
							E' necessario inserire e volare una rotta valida . 
							Non saranno accettati voli con DCT e/o DCT GPS o VFR 
							DCT nel campo rotta (se non quando specificatamente 
							necessari o previsti nelle porzioni di Free Route 
							Airspace). 
							Prestare inoltre la massima attenzione alle regole 
							sui livelli di volo semicircolari vigenti nei vari 
							Paesi ed in particolare per ogni segmento d'aerovia. 
							 
							GR11. Piano di volo validato. 
							Ogni piano di volo (IFR, Y, Z) deve essere 
							correttamente validato prima dell'invio. La 
							validazione deve essere effettuata con i tool 
							"Flight Planning" del NOP di Eurocontrol. 
							Un piano di volo è considerato correttamente 
							validato quando l'esito da "No Errors". Qualora si 
							presentino degli errori, questi vanno risolti prima 
							dell'invio del piano di volo. 
							Per alcuni errori può essere necessaria la 
							consultazione del RAD, disponibile nella stessa 
							pagina del NOP di Eurocontrol. 
							Attenzione: la validazione di Eurocontrol NON tiene 
							conto dei livelli semi-circolari, questi devono 
							essere correttamente gestiti dall'utente. 
							 
							GR12. Aeroporto alternato. 
							Il piano di volo deve includere almeno un alternato 
							all'aeroporto d'arrivo valido. ZZZZ come alternato 
							non sarà accettato. E' responsabilità del pilota 
							scegliere un aeroporto alternato adatto per il tipo 
							di aeromobile scelto. 
							Attenzione: codici ICAO di aeroporti non certificati 
							(e quindi ICAO non reali) non verranno considerati 
							dal sistema FPL di IVAO ed appariranno come un campo 
							vuoto che non viene accettato. 
							 
							GR13. Aeromobile adatto. 
							Per ogni tour verrà specificato quali aeromobili 
							sono consentiti. E' necessario scegliere un aereo 
							adatto ed in grado di operare in modo sicuro ed 
							entro i limiti per ogni aeroporto o come indicato 
							nei commenti di tratta (dove presenti). 
							 
							GR14. Massima velocità sotto i 10,000ft. 
							Se non diversamente indicato da un controllore 
							online, la massima velocità consentita sotto FL100 
							(10,000ft) è di 250KIAS (o inferiore se diversamente 
							indicato dalle procedure strumentali). Nel caso in 
							cui il controllore autorizzi una velocità superiore 
							ai 250KIAS sotto FL100 riportarlo nel report nel 
							seguente formato: "High speed approved by LIXX_APP". 
							 
							GR15. Frequenza Unicom 122.800. 
							Come da regolamento IVAO i piloti devono monitorare 
							e comunicare le proprie intenzioni sulla UNICOM 
							(122.8 MHz) se non sono presenti ATC online. 
							 
							GR16. Controllori online. 
							Non è necessaria la presenza dei controllori al fine 
							della validazione della tratta, resta inteso che i 
							piloti devono contattare gli ATC quando entrano o 
							volano attraverso il loro spazio aereo qualora i 
							controlli siano connessi al network. 
							 
							GR17. Regole individuali dei tour. 
							Il pilota è tenuto a rispettare tutte le specifiche 
							previste per il tour volato come indicato 
							nell'apposito Regolamento Individuale del Tour, di 
							volta in volta pubblicato. 
							 
							Termine del tour (SU IVAO) 
							Il tour terminerà il 31 Dicembre 2023 
							 
							REGOLE DEL REPORT IVAO 
							 
							RR1. Giorni massimi per inviare il Report. 
							Il report di ogni tratta deve essere riportato entro 
							7 giorni dal volo effettuato. 
							 
							RR2. Orari da riportare. 
							Gli orari devono essere riportati in formato UTC e 
							devono riferirsi agli orari effettivi di decollo ed 
							atterraggio (non a quelli di 
							connessione/disconnessione). 
							 
							RR3. Data e Callsign da riportare. 
							Assicurarsi di riportare il corretto callsign 
							adottato e data di volo corretti. 
							 
							RR4. Report Remarks. 
							NON riportare dati non richiesti (già presenti nel 
							piano di volo e/o ripetitivi) nei Remarks. La 
							sezione va adottata solo per i casi sopra previsti 
							dal regolamento e/o per comunicazioni rilevanti ai 
							fini della validazione. 
							 
							INDIVIDUAL TOUR RULES 
							 
							Di seguito sono riportate le regole individuali del 
							presente tour che devono essere osservate durante il 
							volo del suddetto Tour. Si prega di leggerle TUTTE 
							con attenzione e rispettarle. 
							Queste regole vanno ad AGGIUNGERSI al Regolamento 
							Generale. 
							 
							 
							IR1. Spirito del Tour. 
							Questo è il tour nazionale strumentale. 
							 
							IR2. Regole del volo. 
							Tutto il tour deve essere effettuato in IFR. 
							 
							IR3. Aeromobili autorizzati e non. 
							- Sono autorizzati unicamente aeromobili JetJet/prop/turboprop 
							equipaggiati per il volo strumentale Light o Medium. 
							- NON sono autorizzati aeromobili Heavy, aeromobili 
							di categoria D o Dl, aeromobili supersonici, 
							aeromobili militari. 
							 
							Avviso: Presta attenzione all'aeromobile che scegli 
							per ogni singola tratta. Nonostante questo tour sia 
							volabile con i velivoli come sopra indicato, non 
							tutti gli aeroporti riescono ad accogliere aeroplani 
							di grosse dimensioni. E' responsabilità del pilota 
							scegliere un aeroplano adatto per ogni tratta (che 
							possa operare sui relativi aeroporti e volare le 
							procedure strumentali pubblicate). 
							Le tratte volate con aeroplani non adatti verranno 
							rigettate. 
							 
							IR4. Pianificazione rotta. 
							Nonostante sia presente il link al toll "Simbrief" 
							per ogni tratta, sarà compito del pilota verificare 
							la correttezza della rotta e del piano di volo in 
							accordo al regolamento generale. 
							 
							IR5. Quota massima. 
							La massima quota autorizzata per questo tour è 
							FL660. 
							 
							IR6. Tratte massime giornaliere. 
							E' possibile volare al massimo 3 tratte al giorno 
							(il giorno è riferito agli orari UTC). 
							 
							IR7. Termine del tour. 
							Il tour terminerà il 31 Dicembre 2023. 
							 
							*** RACCOMANDAZIONI E REGOLE PER TUTTI 
							*** 
							 
							
							Per 
							eventuali dubbi o informazioni potete chiedere 
							sull'apposita
							
							sezione del forum. 
							- Come si vola il TOUR 54: Il tour 54 può essere 
							volato sia offline che online. Il BADGE Mediterranea 
							del tour con il relativo compenso verrà assegnato ai 
							piloti che registreranno regolarmente tutte le tappe 
							avanzando sulla pagina piloti. 
							- Chi può partecipare a questo tour: potranno partecipare tutti i piloti 
							regolarmente iscritti a Mediterranea che abbiamo 
							raggiunto almeno le 35 ore di volo. 
							Per la durata dell'evento, il coordinatore e gli 
							assistenti, il badge e il suo valore, fare 
							riferimento alla pagina TOUR in cui potrete anche 
							trovare l'elenco dei tour svolti o in corso di 
							svolgimento. 
							 
							Per osservare il vostro avanzamento nel tour avete a 
							disposizione una pagina piloti specifica per ogni 
							tour in cui potrete osservare il vostro 
							posizionamento di quello specifico percorso. NOTA 
							BENE: l'unico modo di avanzare nel tour è quello di 
							spedire i report alla specifica sezione tour 
							(tramite gli appositi flag). I report spediti agli 
							HUB servono per l'accredito delle ore e dei compensi 
							ma non hanno nulla a che vedere con l'avanzamento 
							nei tour, essendo sezioni completamente distinte. 
							Pertanto eventuali dimenticanze nell'attivare i flag 
							corretti al momento dell'invio del report renderanno 
							necessario un nuovo invio o in alternativa la 
							ripetizione del volo stesso. La presenza nella 
							pagina pilota viene attivata dopo la validazione 
							della prima tappa di ogni tour. 
							 
							- Limiti alla registrazione delle tappe: L'unico 
							limite alla registrazione delle tappe sono le date "not 
							before" che sono le date prima delle quali la 
							relativa tappa non può essere volata. Superata 
							quella data non ci sono altri limiti. Se invece si 
							vuole registrare i voli anche all'HUB entrano invece 
							in gioco i limiti imposti dal regolamento generale 
							in vigore presso gli hub. 
							 
							- Altre limitazioni: Come tutti i voli Mediterranea 
							i voli dovranno essere eseguiti in condizioni meteo 
							reali e in tempo reale (velocità di simulazione 1X) 
							Simulation Rate superiori sono proibiti sia per chi 
							vola on-line che per chi vola off-line. 
							 
							 
							Buon divertimento a tutti  |